X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 21 October 2024, 14:55

150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi: a Mondovì e Cuneo il cortometraggio “Il Presidente del miracolo”

Le proiezioni in anteprima il 27 e il 30 ottobre. Il presidente Robaldo: “L’omaggio della terra cuneese al suo Presidente”
150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi: a Mondovì e Cuneo il cortometraggio “Il Presidente del miracolo”
Domenica 27 ottobre, dalle 18 alle 19,30 a Mondovì, e poi nella mattinata di mercoledì 30 ottobre a Cuneo, si svolgeranno le due anteprime nazionali del cortometraggio curato da Pupi Avati e dedicato al primo Presidente della Repubblica italiana, il cuneese Luigi Einaudi.
 
“La Provincia di Cuneo è profondamente legata alla figura del Presidente Einaudi, cui è intitolata anche la principale sala del Centro Incontri di Cuneo – spiega il Presidente Robaldo – e, in occasione del centocinquantenario dalla nascita, abbiamo ritenuto doveroso organizzare due momenti celebrativi, uno aperto al pubblico a Mondovì e l’altro dedicato agli studenti delle scuole superiori di Cuneo: il 27 ed il 30 ottobre, quindi, come momenti di omaggio nei confronti di un illustre conterraneo, persona integerrima ed autorevole rappresentante di quella classe dirigente liberale che plasmò il nostro Paese”.
 
I momenti sono organizzati, con il contributo della Provincia e della Fondazione Crc, dalla associazione “Res Publica” in collaborazione con la Fondazione “Luigi Einaudi” di Roma.
 
“Una bella sinergia – prosegue Robaldo – che ci consentirà di avere presenti importanti studiosi, quali Salvatore Sechi e Alberto Mingardi, oltre alla relazione del Segretario Generale della Fondazione Einaudi il sen. Andrea Cangini. Insieme a loro, per la prima volta, potremo apprezzare il cortometraggio curato dal celeberrimo regista Pupi Avati ed intitolato ‘Il Presidente del Miracolo’. Sarà anche un modo per richiamare i valori di serietà e onestà che il Presidente doglianese impersonificò nei suoi tanti incarichi pubblici, oltre che un richiamo all’antifascismo quale valore fondante della nostra Comunità provinciale”.
 
A Mondovì l’evento si svolgerà presso la Chiesa della Missione. A Cuneo l’evento dedicato alle Scuole si svolgerà presso il Centro Incontri della Provincia.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Mondovì
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK