X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

CEVA - Monday 20 October 2025, 08:26

"A Ceva il Pronto Soccorso deve essere presente e pienamente operativo"

L'intervento del Comitato Co.Di.Ce. in vista dell'incontro pubblico organizzato per il prossimo 21 novembre
"A Ceva il Pronto Soccorso deve essere presente e pienamente operativo"
Riceviamo e pubblichiamo.
 
Egregio Direttore,
prendiamo spunto dalle parole di Vittorio Gola, portavoce del Comitato Disabili di Ceva, per tornare sulla questione che costituisce il cuore della nostra attività da sempre: il ruolo dell’Ospedale di Ceva quale centro per le emergenze. La richiesta del Comitato Disabili di Ceva - riapertura del Pronto Soccorso H24 - è la medesima che stiamo portando avanti da anni e trova fondamento in reali esigenze di sicurezza della popolazione che vive nel Cebano, nell’Alta Val Tanaro, in Val Mongia, nella Val Bormida e nelle zone limitrofe.
 
Gli argomenti sono quelli di sempre, ma ripeterli - considerando le limitazioni all’operatività del Pronto Soccorso di Ceva - non è un semplice esercizio retorico. Pensiamo al fatto che tra Mondovì e Savona - distanti tra loro quasi 70 km - vi è un solo Pronto Soccorso - quello di Ceva appunto; alla viabilità del territorio - quasi un’ora, per fare un esempio, tra Ormea e Mondovì; al bacino di utenza della struttura cebana, che non comprende solo gli adiacenti Comuni piemontesi, ma anche quelli liguri, nei quali vive una popolazione interessata alla questione di circa 10.000 abitanti; alla necessità di garantire la sicurezza dell’utenza dell’autostrada Torino - Savona: l’Ospedale di Ceva è la struttura del territorio più vicina all’autostrada; alle caratteristiche dell’edificio sede dell’Ospedale: un fabbricato di recente costruzione, pienamente funzionale ed inserito efficacemente nel sistema della viabilità locale.
 
E ricordiamo che la stessa Regione Piemonte ha qualificato l’Ospedale di Ceva quale Ospedale di Area Disagiata: il Pronto Soccorso deve quindi essere presente e pienamente operativo!
 
Proprio per presentare questa istanza del territorio - così fortemente sentita -  e fare il punto sulla situazione dell’Ospedale, il CO.DI.CE. ha promosso l’organizzazione, per il prossimo venerdì 21 novembre, ore 17.30, a Garessio, presso il cinema locale (VIa Vittorio Emanuele II, 61), di un incontro pubblico, al quale prenderanno parte, tra gli altri, l’Assessore Regionale alla Sanità, Federico Riboldi, i Consiglieri Regionali Federica Barbero, Mauro Calderoni e Giulia Marro. Un’iniziativa trasversale, dunque, con lo scopo di parlare della questione “Ospedale di Ceva” nel pieno rispetto dei vari punti di vista, ma in modo chiaro e trasparente. All’evento sono invitati tutti gli amministratori locali, i rappresentanti delle varie forze politiche e, naturalmente, la cittadinanza tutta, che invitiamo ad aderire ad un’iniziativa civica di tutela di un diritto essenziale, quale quello alla salute.
 
CO.DI.CE. - Comitato per l'ospedale di Ceva
c.s.
luogo CEVA
 Condividi
Tag:
Ceva
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK