X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ MonregaleseVendita case Mondovi

    CEVA - Monday 04 April 2022, 08:55

    A Ceva-Mondovì sette ginecologi su otto sono obiettori: la diffida dei Radicali di Cuneo

    L'esposto inviato all'assessorato alla Sanità della Regione Piemonte: "Provveda affinchè sia assicurato l'accesso all'interruzione volontaria di gravidanza"
    A Ceva-Mondovì sette ginecologi su otto sono obiettori: la diffida dei Radicali di Cuneo
    A seguito di un'istanza di accesso civico generalizzato all'ASL CN1, ASL CN2 e all'Azienda ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo, i cui risultati sono stati pubblicati nelle scorse settimane dall'Associazione Radicali Cuneo - Gianfranco Donadei, é emerso che nell’Ospedale di Mondovì-Ceva solo uno su otto ginecologi non è obiettore. Per questo motivo proprio i Radicali hanno inviato una diffida all'Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte e, per conoscenza, all'ASL, all'ospedale di Mondovì-Ceva e alla Procura della Repubblica. 
     
    Le attiviste Alessia Lubèe e Alice Depetro dichiarano: "Ben 7 su 8 ginecologi sono obiettori di coscienza presso l’ospedale di Mondovì–Ceva. La risoluzione del Parlamento europeo del 24 giugno 2021 chiaramente dispone che l’obiezione di coscienza individuale non può interferire con il diritto del paziente di avere pieno accesso all'assistenza e ai servizi sanitari e, al contempo, la legge 194/1978 vieta l’obiezione di struttura, demandando in capo alle Regioni il compito di adottare misure di mobilità del personale. Per questo abbiamo inviato una diffida all’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte, per fare in modo che provveda, in base ai poteri ad esso riconosciuti dalla L. 197/78, affinché presso l’ospedale di Mondovì-Ceva sia assicurato il pieno e sicuro accesso nonché espletamento del servizio di interruzione volontaria di gravidanza, oggi impedito dalla presenza per il 90% di personale medico obiettore di coscienza”.
     
    La diffida, oltre che da Lubée e Depetro, é firmata anche dall'avvocata Giulia Crivellini, Filippo Blengino, Alexandra Casu e Sabatino Tarquini.
     
    c.s.
    luogo CEVA
     Condividi
    Tag:
    Radicali
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK