X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 17 June 2022, 11:41

Bando Generale 2022 della Fondazione CRC, contributi per 7 milioni di euro

In totale 355 contributi sulle tre sfide +Comunità, +Sostenibilità e +Competenze. Scelte le tre aree di intervento per il progetto Comunità in rilievo
Il presidente Ezio Raviola
Il presidente Ezio Raviola
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione CRC ha deliberato i contributi del Bando Generale 2022: 6,4 milioni di euro per le attività 2022, a cui si aggiungono 610 mila euro di impegni per gli esercizi 2023 e 2024. Una cifra record, frutto del miglior risultato di bilancio nella storia della Fondazione CRC, che viene messa in campo in modo straordinario proprio nei 30 anni dalla sua istituzione. Su un ammontare di oltre 16 milioni di euro di richieste, a cui corrisponde un volume complessivo stimato delle iniziative pari a oltre 45 milioni di euro, sono stati deliberati 355 contributi, suddivisi sulle tre Sfide individuate dal Piano Pluriennale 2021-24:
- Sfida +Comunità: 231 contributi deliberati per 4,304 milioni di euro
- Sfida +Sostenibilità: 79 contributi deliberati per 1,301 milioni di euro
- Sfida +Competenze: 45 contributi deliberati per 801 mila euro
 
Il Bando Generale sostituisce la tradizionale Sessione erogativa, promuovendo la realizzazione di iniziative progettuali ampie e strategiche per lo sviluppo della comunità provinciale. Lo stesso percorso, nel corso nel 2022, ha coinvolto anche le sessioni erogative per eventi, trasformate in altrettanti Bandi: quello Primavera, già deliberato a marzo, per un importo complessivo di 953 mila euro, e quello Autunno, che verrà deliberato a settembre.
 
“Quasi 7 milioni di euro per un singolo bando rappresentano la somma più importante mai erogata dalla Fondazione. Un risultato reso possibile grazie alla grande capacità della Fondazione CRC di generare valore dal proprio patrimonio, che oggi si traduce in una disponibilità finanziaria straordinaria a favore del territorio” sottolinea il presidente della Fondazione CRC, Ezio Raviola: “Un’attenzione particolare alle nostre comunità, che segna i 30 anni di storia della nostra istituzione e che siamo certi saprà creare occasioni uniche di sviluppo e diventare volano di crescita per il territorio. Con questa delibera la Fondazione sostiene le idee, le energie e  lo spirito d’iniziativa dei tanti enti impegnati a dare sostanza e slancio alla ripartenza della nostra comunità provinciale”.
 
L’elenco completo dei contributi è disponibile sul sito della Fondazione CRC. Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre analizzato le proposte progettuali pervenute per l’iniziativa Comunità in rilievo. Nuove opportunità per crescere e selezionato le tre aree su cui la Fondazione CRC avvierà il processo partecipato di progettazione:
- Per l’area cuneese: progetto Nuovi Orizzonti, capofila Comune di Rittana in rete con i Comuni di Valloriate, Moiola e Roccasparvera;
- Per l’area albese: progetto “Cà Nostra”, capofila Comune di Bosia in rete con i Comuni di Borgomale, Cravanzana e Feisoglio;
- Per l’area monregalese: progetto Crescere Comunità insieme in unione montana Mondolè, capofila Comune di Frabosa Sottana in rete con i Comuni di Frabosa Soprana, Pianfei e Roccaforte Mondovì.
 
Comunità in rilievo è l’iniziativa sperimentale promossa dalla Fondazione per stimolare la nascita in provincia di Cuneo di iniziative strategiche di sviluppo locale in prospettiva comunitaria, in grado di coinvolgere gli attori economici, sociali, educativi e istituzionali. A partire da un’indagine conoscitiva rivolta ai residenti nei comuni delle vallate cuneesi, proposta a inizio 2022, e da un’analisi di dettaglio, che ha rilevato bisogni e opportunità dei diversi territori, il progetto intende promuovere la nascita e la crescita di modelli di sviluppo integrati. Comunità in rilievo mette a disposizione 900 mila euro complessivi sulle 3 progettualità triennali selezionate.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Fondazione Crc
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK