X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 16 June 2022, 09:04

Bonifiche amianto, dalla Regione due milioni di euro per il 2022-2023

Parere favorevole da parte della Commissione Ambiente relativamente allo stanziamento per il biennio
Bonifiche amianto, dalla Regione due milioni di euro per il 2022-2023
La Commissione Ambiente della Regione Piemonte ha fornito parere favorevole condizionato all’unanimità, sulla proposta di deliberazione per le bonifiche dall’amianto, proposta dalla Giunta. Previsti circa 2 milioni per il biennio. Le condizioni poste hanno come priorità la rimozione dei manufatti contenenti amianto in matrice friabile, presso edifici pubblici, nei Comuni esclusi dalla perimetrazione del Sito di Interesse Nazionale (Sim) di Casale Monferrato (Al). In subordine si farà riferimento ad analoghe strutture private, escluse anch’esse dalla stessa perimetrazione.
 
L’assessore all’Ambiente Matteo Marnati ha spiegato sia la tipologia dei bandi, sia la loro finalità. Il primo permetterà di mettere la parola fine all’intervento regionale sugli edifici pubblici soggetti ad amianto, mentre il secondo darà l’opportunità ai Comuni di intervenire con ordinanza nei confronti dei privati che non hanno provveduto a rimuoverlo, per richiedere poi risarcimento, con azione di rivalsa. I bandi prevedono criteri – validi per il 2022 – per la concessione, in favore di Comuni e Province, di contributi per la rimozione di manufatti contenenti amianto e per la bonifica, mediante rimozione, di coperture in cemento-amianto.
 
La dotazione finanziaria disponibile presso il Settore regionale Servizi Ambientali sull’annualità 2022 ammonta a 795.614,32 euro e a 1.260.000,00 euro sul 2023. Al fine di garantire l’attivazione del maggior numero di interventi, sono stati fissati in 250mila e 50mila euro gli importi massimi relativi al contributo regionale assegnabile per singola istanza. Escluse dal contributo regionale tutte le spese tecniche ed amministrative per la progettazione, autorizzazione, affidamento, direzione lavori, realizzazione e collaudo degli interventi. I costi per il ripristino delle coperture rimosse restano a carico dei Comuni. Nel corso dei lavori sono intervenuti i commissari dei gruppi M4o, Lega, Luv, Fratelli d’Italia, Partito Democratico e Movimento 5 Stelle.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
amianto
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK