X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 28 April 2022, 16:18

Borgna al Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles come relatore in materia di politica economica

La sessione plenaria ha approvato il progetto di parere su “Garantire un livello di imposizione fiscale minimo globale per i gruppi multinazionali dell’Unione”
Borgna al Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles come relatore in materia di politica economica
Il presidente della Provincia di Cuneo Federico Borgna è intervenuto oggi giovedì 27 aprile a Bruxelles alla 149° Sessione plenaria del Comitato europeo delle Regioni come relatore generale per un progetto di parere sul tema “Garantire un livello di imposizione fiscale minimo globale per i gruppi multinazionali dell’Unione” in materia di politica economica. Borgna fa parte di questo organo consultivo a nome dell’Unione Province d’Italia (Upi). Gli emendamenti proposti sono stati approvati a larghissima maggioranza (133 sì, 2 no e 15 astenuti).
 
“I fatti che stiamo vivendo in questi giorni - ha detto Borgna a Bruxelles - ci fanno capire quanto sia importante rafforzare il livello europeo. Serve avere più Europa non solo nel campo della difesa e sanità come abbiamo visto in questi ultimi tempi, ma anche in materia fiscale. Introdurre un livello minimo di tassazione per le multinazionali nell’ambito dell’Unione Europea è un passo fondamentale nel percorso dell’unificazione anche fiscale dell’Europa. È essenziale , nella costruzione di tale percorso garantire lo sviluppo sostenibile con la massima attenzione agli incentivi ed agli investimenti per la transizione ecologica, la ricerca e l’innovazione, per incidere positivamente sull’economia reale creando posti di lavoro attraverso  la costruzione di un sistema normativo e fiscale capace di mettere imprese nelle migliori condizioni per competere sul mercato globale”.
 
Tra gli emendamenti illustrati da Borgna è stata approvata l’esclusione dall’ambito di applicazione della tassazione per gli enti governativi (compresi gli enti locali e regionali e le associazioni di tali enti), per le organizzazioni internazionali e quelle senza scopo di lucro, oltrechè per i fondi pensione. Borgna ha, infatti, ricordato che un livello minimo di tassazione nazionale può creare problemi di sostenibilità. Occorre poi riservare una particolare attenzione a quanto accade al di fuori dell’Europa a livello globale e infine puntare sulla semplificazione dell’applicazione della misura fiscale, evitando il rischio della doppia tassazione a chi già paga, armonizzandosi con le altre norme fiscali europee. Da qui la richiesta di esclusione dei fondi pensione, sollecitata durante il dibattito anche dall’intervento del consigliere Frey per non rallentare lo sviluppo.
 
Ieri giovedì 26 aprile, nel corso della stessa Commissione plenaria, erano anche intervenuti in collegamento dall’Ucraina i sindaci di Kiev Vitalij Klyčko, di Mariupol Vadim Boichenko, di Leopoli (Lviv) Andrij Sadovyj di Melitopol Ivan Fedorov per lanciare un appello ai colleghi amministratori delle città d’Europa.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Federico Borgna
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK