X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 27 November 2024, 19:16

Chiorino: “La Regione Piemonte investe per formare i protagonisti del domani”

Il bando Indid prevede uno stanziamento da 8,5 milioni che servirà a rafforzare la qualità della didattica
Chiorino: “La Regione Piemonte investe per formare i protagonisti del domani”
Dal 2 dicembre gli enti formativi regionali potranno presentare la propria candidatura per il bando Indid, promosso dall’Assessorato all’Istruzione e Formazione Professionale, guidato da Elena Chiorino. Con una dotazione di 8,5 milioni di euro il bando rappresenta un tassello fondamentale nella strategia regionale per migliorare la qualità didattica e contrastare la dispersione scolastica, rafforzando le basi del sistema formativo.
 
La misura, destinata agli enti accreditati per l’assolvimento dell’obbligo formativo, punta a realizzare un’offerta educativa moderna, inclusiva e calibrata sulle esigenze di studenti e famiglie. Particolare attenzione è rivolta agli allievi con disabilità e bisogni educativi speciali, con l’obiettivo di rendere effettivo il diritto a un’istruzione di qualità per tutti.
 
“Non è solo un investimento sulla formazione, ma un impegno per il futuro della nostra nazione”, ha detto Elena Chiorino, vicepresidente della Regione Piemonte. “Con questa misura, la Regione dimostra che crede nei giovani, puntando su un’istruzione che valorizzi il talento e il merito. Sostenere la formazione significa offrire ai ragazzi gli strumenti per diventare protagonisti di un mercato del lavoro sempre più competitivo e in continua evoluzione. Al tempo stesso, rispondiamo anche alle esigenze delle imprese, che chiedono personale qualificato e preparato per affrontare le sfide del futuro”. 
 
Chiorino ricorda che questo intervento si inserisce in una visione più ampia, coerente con le politiche del governo Meloni, che punta sul rafforzamento delle filiere strategiche e sulla valorizzazione del Made in Italy. “In Piemonte, la formazione è sinonimo di crescita economica e sociale: un’alleanza tra istituzioni, famiglie e imprese per costruire insieme il futuro”.
 
Il bando, la cui scadenza è fissata al 28 marzo 2025, è un’occasione per sostenere gli enti formativi nel percorso di innovazione e qualità, contribuendo a ridurre le disuguaglianze e a garantire pari opportunità educative su tutto il territorio regionale.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Indid
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK