X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 13 May 2021, 17:39

Coldiretti Piemonte, concluso il primo corso di maestro dell'ospitalità contadina

Sono 25 i primi “diplomati” piemontesi che hanno completato la frequenza. La soddisfazione dei vertici dell'associazione di categoria
Coldiretti Piemonte, concluso il primo corso di maestro dell'ospitalità contadina
 
Sono 25 i primi “diplomati” piemontesi che hanno seguito il corso, impostato sulla base di un format nazionale, di Maestro dell’Ospitalità contadina, organizzato da Terranostra con Inipa NordOvest per gli agriturismi di Campagna Amica di tutta la regione.
 
“L’obiettivo del corso è stato proprio quello di puntare a far crescere la qualità dell’accoglienza ed ospitalità nelle strutture, legando cultura ed esperienze uniche di turismo, fondate sull’autenticità, sostenibilità e tradizione locale – spiega Stefania Grandinetti presidente Terranostra Piemonte -. In particolare ci siamo concentrati sull’identità dell’agriturismo, sulla comunicazione efficace dell’offerta agrituristica e sulla capacità di leggere il territorio per fare rete. In chiusura abbiamo analizzato gli elementi fondamentali per proporre un pacchetto vacanza. Per rispondere alle nuove esigenze dei viaggiatori sempre più attenti ai territori che visitano, occorre tornare al vero significato dell’agriturismo, un’azienda agricola che puntando sulla multifunzionalità, offre agli ospiti i propri prodotti, il meglio del territorio, e che riesce a trasmettere, in ogni aspetto, il valore di accogliere un ospite per raccontare e far vivere la storia e la tradizione di un luogo”.
 
“Nella nostra regione – Roberto Moncalvo presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa delegato confederale – il turismo rurale e l’ospitalità in campagna stanno dimostrando di poter ricoprire un ruolo fondamentale di volano per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio e, anche nel prossimo futuro quando questa emergenza sanitaria sarà passata, riteniamo che l’agriturismo saprà rispondere nel migliore dei modi alle esigenze dei viaggiatori attenti ai valori che le nostre strutture sanno trasmettere.
 
Certo, l’emergenza sanitaria ha particolarmente colpito il comparto turistico ed i nostri agriturismi, azzerando le presenze anche degli stranieri, fondamentali per l’economia regionale. Guardare al futuro, però, continuando a formarsi e ad aggiornarsi, significa lungimiranza ed impegno ad offrire sempre il meglio agli ospiti che scelgono di sempre più questo tipo di vacanza esperienziale, nella natura, in Piemonte”.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Coldiretti Piemonte - Bruno Rivarossa - Roberto Moncalvo - Stefania Grandinetti
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK