X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 15 June 2022, 15:47

Come sta l’ambiente in Piemonte? Presentato il report annuale

La relazione condotta attraverso quattro grandi temi: clima, aria, acqua e territorio
Come sta l’ambiente in Piemonte? Presentato il report annuale
Come sta l’ambiente in Piemonte? Sono quattro le grandi tematiche - clima, aria, acqua e territorio- declinate attraverso gli indicatori, che “fotografano” il suo stato di salute nella nostra regione e che, nel complesso, costituiscono il report della Relazione sullo Stato dell’Ambiente in Piemonte, presentata questa mattina alla presenza dell’assessore regionale all’Ambiente Matteo Marnati, che ha introdotto i lavori, del direttore generale di Arpa Piemonte, Angelo Robotto, e del direttore Ambiente, Energia e Territorio di Regione Piemonte, Stefania Crotta.
 
Filo conduttore è il tema della sostenibilità con riferimento agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, sottoscritta dai governi dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite.
 
Stiamo vivendo un’emergenza climatica e gli effetti si sentono sulla nostra pelle, ha esordito l’assessore regionale all’Ambiente che ha precisato come i dati relativi allo stato dell’ambiente in Piemonte mostrino una tendenza positiva sebbene occorra tener presente che i risultati delle politiche ambientali non si vedono nell’immediato ma nel corso degli anni. Per quanto riguarda la qualità dell’aria la tendenza mette in evidenza la possibilità del raggiungimento a breve degli obiettivi.
 
Negli ultimi due-tre anni Regione Piemonte, ha aggiunto l’assessore, ha posto in essere molte strategie: a partire dall’aggiornamento del Piano tutela delle acque e dal Piano Energetico Ambientale, fermi da anni e, per quanto riguarda in modo particolare il piano energetico, si tratta di uno strumento per raggiungere il più possibile l’autonomia energetica. Continua il lavoro per arrivare a soluzioni tecnologiche che permetteranno di raggiungere gli obiettivi fissati dall’Agenda 2030 e dalla Strategia per lo Sviluppo Sostenibile del Piemonte. La transizione ecologica è un percorso lungo e costoso per il quale la ricerca e l’innovazione giocheranno un ruolo cruciale perché la sostenibilità ambientale non può prescindere da quella sociale ed economica. In campo ci sono moltissime risorse e moltissime azioni da intraprendere, ha concluso: si sta avviando il percorso, ma tutto deve passare anche attraverso un cambio di passo culturale, di accompagnare nella transizione ecologica cittadini e imprese
 
“Quest'anno, ancora più di altri anni – conferma il direttore generale di Arpa Piemonte, Angelo Robotto - il cambiamento climatico sta influenzando tutti gli elementi. 111 giorni consecutivi senza pioggia, e la continua carenza di precipitazioni, hanno avuto e hanno ancora ripercussioni su aria, acqua e territorio. I bacini scarseggiano di acqua, il suolo è secco e l'agricoltura ne risente pesantemente, così come l'aria. Arpa Piemonte presenta i dati che arrivano da studi, monitoraggi, analisi, controlli, verifiche e validazioni. Ma non si ferma. Con le nuove competenze sulla ricerca ha iniziato a correlare tutte le matrici ambientali per poter dare elementi, risposte e proposte tecniche puntuali per continuare, sempre più efficacemente, a proteggere l'ambiente”.
 
QUI la relazione completa pubblicata sul sito dell'Arpa.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
ambiente
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK