X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 15 July 2022, 10:55

Dal 20 luglio nuove ispezioni aeree delle linee elettriche della Granda

Saranno svolte da E-Distribuzione fino ai primi di agosto: saranno esaminati circa 1.400 chilometri di rete
Dal 20 luglio nuove ispezioni aeree delle linee elettriche della Granda
Inizieranno il 20 luglio e proseguiranno fino ai primi di agosto, le ispezioni aeree svolte da E-Distribuzione, la Società del Gruppo Enel che gestisce la rete di media e bassa tensione. Nel dettaglio, verranno esaminati circa 1402 km di rete - nella sola provincia di Cuneo - per verificare lo stato delle linee elettriche di media tensione.
 
Il monitoraggio verrà effettuato attraverso un elicottero con sorvolo a bassa quota e con l’ausilio di tecnologie di ultima generazione. Grazie alla tecnologia LIDAR, acronimo di Light Detection And Ranging, è possibile, infatti, scansionare la rete con una fotocamera e analizzare i punti in cui è ben conservata, in cui necessita di manutenzione o verificare la presenza di piante che interferiscono con le linee aeree.
 
È importante, infatti, rilevare la presenza di vegetazione in prossimità dei conduttori aerei per pianificare interventi mirati di taglio piante al fine di ridurre le probabilità di innesco di incendi e di interruzioni dovute a contatti accidentali, in presenza di vento o condizioni meteo avverse.
 
L’intervento sarà realizzato con le linee elettriche in tensione, senza ricorrere ad alcuna interruzione del servizio, e pertanto senza arrecare alcun disagio alla clientela. L'obiettivo dell’Azienda è, infatti, quello di ridurre il numero di interruzioni di corrente e migliorare sempre più la qualità del servizio elettrico offerto, predisponendo piani di intervento in grado di prevenire molte cause di potenziali disservizi. 
 
“Le ispezioni aeree – dichiara Enrico Bottone, Responsabile di E-Distribuzione area regionale Piemonte e Liguria – rappresentano per E-Distribuzione un investimento economico e tecnologico importante, ma è un’attività fondamentale che ci permette di ridurre in modo significativo i tempi necessari per i controlli, di aumentarne l’accuratezza, e di evitare interruzioni del servizio. Grazie a questi monitoraggi, garantiremo a cittadini e imprese del territorio una rete elettrica affidabile e resiliente”.
 
Il sorvolo interesserà tutta l’area di Cuneo, comprese le valli, Alba, Mondovì e Ceva.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Enel
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK