X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 26 May 2023, 09:11

    Domani a Torino una marcia in difesa della sanità pubblica: "Qui la pandemia non ha insegnato nulla"

    L'iniziativa promossa da un Comitato formato da oltre 57 associazioni: "Si continua a tagliare il budget sulla pelle delle persone"
    Domani a Torino una marcia in difesa della sanità pubblica: "Qui la pandemia non ha insegnato nulla"
    Secondo gli organizzatori potrebbe diventare una delle più partecipate manifestazioni pubbliche degli ultimi tempi in Piemonte: è la Marcia della Salute, che si svolgerà sabato 27 maggio a Torino, da piazza Carducci al Palazzo della Regione in via Nizza. L’iniziativa è promossa dal “Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure”, formato da 57 associazioni, tra cui Cgil e Anaoo, gli Ordini dei Medici, Psicologi, Biologi, infermieri, Nursing Piemonte, Tribunale dei diritti del malato.
     
    "Non una manifestazione sindacale - spiega all’Ansa Giorgio Airaudo, segretario di Cgil Piemonte - ma ben di più perché la sanità pubblica tocca tutti. Grazie al PNRR, ci sono i soldi per cambiare il futuro della sanità piemontese e nazionale. Se non lo si vuole fare è per scelta politica in un paese in cui è raddoppiato il numero di cittadini che ricorre a cure private a pagamento, mentre molti ormai ci rinunciano. Noi speriamo che questo appuntamento sia di stimolo anche per sollevare la questione sanitaria a livello nazionale, in un paese in cui è prevista nei prossimi cinque anni la diminuzione degli investimenti nella sanità pubblica passando dal 6,7% del Pil al 6,2% quando in altri paesi sono stati aumentati anche oltre il 10%. Da noi la pandemia non ha insegnato nulla e si continua a tagliare il budget sulla pelle delle persone". 
     
    Alla base di tutto, è stato spiegato, c'è una cronica mancanza di personale di almeno 9 mila operatori in Piemonte, tra cui 2 mila dirigenti medici ospedalieri e medici di Medicina Generale e 7 mila altri professionisti (di cui 4 mila infermieri) oltre ad altri 2 mila operatori per far funzionare le Case della Salute e gli ospedali di comunità finanziati dal PNRR.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    sanità
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK