X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 25 November 2021, 19:21

Ecco “Erica”, la app che può salvare la vita alle donne vittime di violenza

Lo strumento consente di mettersi in contatto in tempi brevi con numeri precaricati e centri anti-violenza, fornendo informazioni a chi può prestare soccorso
Ecco “Erica”, la app che può salvare la vita alle donne vittime di violenza
 
Si è tenuta questo pomeriggio, nella Sala Viglione del Consiglio Regionale del Piemonte, la presentazione della app Erica, uno strumento per la prevenzione attiva della violenza contro le donne. A illustrarne gli scopi e il funzionamento l’assessore regionale al Welfare, con delega alle Pari Opportunità, Chiara Caucino.
 
L’applicazione mobile, scaricabile gratuitamente e disponibile sulle piattaforme Apple e Android, è in grado di sfruttare la versatilità di dispositivi mobili come tablet e smartphone, ormai di uso comune. Lo scopo è fornire alle donne piemontesi uno strumento interattivo e veloce che possa prima di tutto consentire loro, in caso di necessità, di mettersi in contatto con i numeri precaricati, essere geolocalizzate e individuare in tempi brevissimi il centro anti violenza più vicino. L’obiettivo è inoltre quello di far conoscere tutte le informazioni utili rispetto ai soggetti che operano nel settore sul territorio piemontese, le opportunità fornite alle persone offese e le normative in materia.
 
L'applicazione risponde alle caratteristiche di interattività, celerità e geolocalizzazione, funzioni necessarie per renderla veramente utile. Anche perché femminicidi e violenza sessuale, nella maggioranza dei casi, sono crimini che non lasciano spazio alla vittima per chiedere aiuto e, dove i casi di cronaca ci dicono che la vittima viene intercettata in luoghi appartati o all'interno delle mura domestiche.
 
Nel corso del 2020 è stata avviata un'azione a regia regionale comprendente un aggiornamento dell'app e la progettazione e realizzazione di una campagna di informazione per la conoscenza e l’utilizzo dell’app Erica, in particolare presso le ragazze e le donne più giovani, per promuoverne la diffusione e l’utilizzo. Per implementare questa ulteriore azione comunicativa, a corredo e rinforzo della campagna di informazione avviata e finalizzata a favorire ampia informazione sull’app, nonché il suo utilizzo da parte del target giovane della popolazione piemontese, sono stati destinate ulteriori risorse per l'acquisto di spazi per la presentazione e diffusione dell’app, anche attraverso canali multimediali quali radio, social, luoghi di aggregazione giovanile.
 
“Si tratta - spiega Caucino - di uno strumento davvero utile e innovativo che invito tutte a scaricare, in particolare le più giovani, alle quali l’app è particolarmente dedicata. Avere la sicurezza di poter chiedere aiuto schiacciando semplicemente un tasto sul proprio smartphone, rappresenta un importante sostegno psicologico, ma anche concreto, perché permette alle persone contattate di chiamare immediatamente le forze dell’ordine”. “La violenza contro le donne - ha concluso l’assessore - è un fenomeno che va combattuto a partire dall’educazione. Le donne - madri devono insegnare ai propri figli già in tenera età il rispetto per la donna senza dare spazio a stereotipi ormai superati. In futuro lavoreremo per rendere “Erica” sempre più efficace e fruibile”.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
violenza sulle donne - Piemonte - regione - donne - App
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK