X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ MonregaleseVendita case Mondovi

    VICOFORTE - Tuesday 28 March 2017, 12:25

    Ecografia e malattie dell’ovaio

    Se ne discute l’8 aprile in un incontro nazionale a Vicoforte
    Rosalba Giacchello
    Rosalba Giacchello
    Con il patrocinio dell’ASL Cn1, della Città della Salute e della Scienza di Torino e dell’AOGOI (Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani) si svolgerà a Vicoforte il prossimo 8 aprile presso la sala convegni Casa Regina Montis Regalis una giornata di studio sulla diagnosi ecografica della patologia degli annessi femminili (ovaia e tuba) dal titolo ”Il percorso diagnostico ecografico della massa annessiale”.
    Rosalba Giacchello, responsabile della struttura dipartimentale Ecografia Ostetrico–Ginecologica e Diagnosi Prenatale dell’Asl CN1 e Cinzia Baima Poma della struttura Ecografia Ostetrico-Ginecologica e Diagnosi Prenatale della Città della Salute e della Scienza di Torino coordinano il progetto internazionale IOTA 6 per le Regioni Piemonte e Valle d’Aosta: “All’incontro parteciperanno circa 250 medici provenienti da varie regioni italiane. L’obiettivo è discutere le metodologie diagnostiche ecografiche delle malattie degli annessi uterini e della predittività benigna o maligna delle neoformazioni evidenziate con l’ecografia”.
    Per ottenere tale obiettivo esiste un gruppo di studio a livello mondiale definito IOTA (International Ovarian Tumour Analysis) che nel 2000 ha pubblicato una dichiarazione di consenso sulla terminologia di lavoro, le definizioni e le misure per descrivere le caratteristiche ecografiche delle masse annessiali, che è ora ampiamente utilizzata e ha un valore fondamentale nella pratica clinica. Aggiungono Giacchello e Baima Poma: “La ricerca si è concentrata sullo sviluppo di modelli predittivi per la stima del rischio di malignità e Iota ha sviluppato le regole semplici e modelli matematici basati su regressione logistica che sono molto facili da usare nella pratica clinica per valutare il rischio di tumori. Questi modelli sono stati prospetticamente ed esternamente convalidati, e hanno dimostrato di avere ottime prestazioni, vicino a quello della valutazione soggettiva di un ecografista esperto. Per validare ulteriormente questi modelli è stato avviato uno studio mondiale definito IOTA 6”.
    All’incontro parteciperà anche la presidente nazionale AOGOI Elsa Viora: “L’incontro si chiuderà con l’esame per l’accreditamento IOTA, il cui superamento permetterà ai ginecologi di partecipare allo studio IOTA 6.”
    Sull’argomento interviene l’assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta: “Si tratta di un evento di grande rilievo a livello nazionale per il settore dell’ecografia ostetrico-ginecologica e di grande visibilità per le Regioni Piemonte e Valle d’Aosta dove, grazie al coordinamento tra il centro di riferimento della Città della Salute e della Scienza di Torino diretto dalla dottoressa Elsa Viora e gli ambulatori localizzati sul territorio, sono stati organizzati percorsi precisi e di fondamentale utilità per le donne e gli operatori.”
    c.s.
    luogo VICOFORTE
     Condividi
    Tag:
    Antonio Saitta - Rosalba Giacchello - Cinzia Baima Poma - Elsa Viora - AOGOI - IOTA 6
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK