X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 11 January 2021, 11:11

Emilio Bosio sarà presidente dell'ordine dei Veterinari della provincia di Cuneo fino al 2024

Rese nota la ripartizione delle cariche: vice Aurelio Blesio, tesoriere Luca Orlando, segretaria Simonetta Riva
Emilio Bosio sarà presidente dell'ordine dei Veterinari della provincia di Cuneo fino al 2024
Si sono a fine dicembre in modalità telematica sulla piattaforma Skyvote le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e per il Collegio dei Revisori dei Conti per il quadriennio 2021 - 2024 dell'ordine dei medici veterinari della provincia di Cuneo. Nei giorni scorsi è stata resa pubblica la ripartizione delle cariche, che vede il presidente il dottor Emilio Bosio di Savigliano, vice Aurelio Blesio di Caraglio, segretaria Simonetta Riva di Salmour, tesoriere Luca Orlando e consiglieri Francesca Abellonio di Novello, Pietro Iannello di Monasterolo di Savigliano, Maria Prin Abeil di Cherasco, Fabiola Fadda e Francesca Dogliani di Cuneo. Nel collegio dei Revisori dei Conti: Cristina Candela di Villanova Mondovì, Stefano Saglietti di Albaretto della Torre ed Elia Marabotto di Savigliano.
 
"I progetti che caratterizzeranno i prossimi quattro anni di impegno per il neo-eletto Consiglio Direttivo - spiega il presidente Bosio - saranno armonizzare le anime che compongono la categoria, incrementare l’offerta formativa per l’aggiornamento professionale, aumentare la consapevolezza delle professionalità che arricchiscono il patrimonio umano di cui si compone l’Ordine dei Medici Veterinari, sensibilizzare i giovani colleghi che si affacciano nel mondo del lavoro e  migliorare la comunicazione interna ed esterna alla categoria, ottimizzando l’uso dei mezzi tecnologici e le diverse applicazioni offerte, come da mesi abbiamo imparato ad utilizzare a causa dell’emergenza Covid-19".
 
"Il Medico Veterinario - conclude - non è solo il professionista che cura il cagnolino e il gattino, ma ha anche competenze e professionalità che lo rendono protagonista della filiera agro-alimentare, garantendo la salubrità igienico - sanitaria degli alimenti di origine animale. Assicura, inoltre, il rispetto delle norme sul benessere animale, sulla buona salute e sull’uso del farmaco veterinario negli allevamenti e nelle produzioni zootecniche. Possiede poi competenze specifiche nell’assistere l’Operatore del Settore Alimentare (OSA) nell’organizzazione e attuazione dell’autocontrollo aziendale nell’ambito delle filiere produttive".
 
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Ordine dei veterinari
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK