X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ FossaneseVendita case Fossano

FOSSANO - Tuesday 09 April 2024, 16:03

I Guastatori Alpini sulla Cima Durand per celebrare la storia del XXX Battaglione

Nei giorni scorsi una una marcia scialpinistica per l'83⁰ anniversario della costituzione del Battaglione di appartenenza
I Guastatori Alpini sulla Cima Durand per celebrare la storia del XXX Battaglione
I Guastatori Alpini dell'Esercito, effettivi al 32⁰ Reggimento Genio Guastatori, unità specialistica della Brigata Alpina “Taurinense”, hanno effettuato, nei giorni scorsi, una marcia scialpinistica in occasione dell’83º anniversario della costituzione del XXX Battaglione Guastatori.
 
Il XXX Battaglione Guastatori, unità decorata di Medaglia d’Argento al Valor Militare nella Seconda Guerra Mondiale e in particolare nel corso della Campagna di Russia, costituisce attualmente, con le sue quattro Compagnie, la componente operativa del 32° Reggimento Guastatori dell’Esercito di stanza a Fossano.
 
La marcia scialpinistica ha visto i Guastatori Alpini del XXX Battaglione coprire un dislivello di oltre 800 metri, raggiungendo Cima Durand (Quota 2092 metri sopra il livello del mare), montagna del cuneese inserita nel comprensorio sciistico del Monte Mondolè. Zona, quella del Mondolè, nella quale gli alpini della “Taurinense” si addestrano ciclicamente al movimento e alla sopravvivenza in montagna. 
 
Al culmine della marcia, in prossimità della croce di vetta, è stata letta la motivazione di concessione della Medaglia d’Argento al Valor Militare e sono stati ricordati i Caduti del Battaglione dalla sua costituzione, avvenuta il 15 marzo 1941 a oggi, e contestualmente, i Caduti di tutte le guerre.
 
c.s.
luogo FOSSANO
 Condividi
Tag:
Alpini
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK