X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 14 April 2022, 11:00

In vista delle vacanze di Pasqua l'ATO4 del Cuneese rinnova l'appello contro gli sprechi di acqua potabile

L’ente che coordina e governa il ciclo idrico in provincia interviene ancora per sensibilizzare sull'emergenza siccità
In vista delle vacanze di Pasqua l'ATO4 del Cuneese rinnova l'appello contro gli sprechi di acqua potabile
 
In vista delle vacanze pasquali, spesso occasione per attività all’aria aperta, giardinaggio e bricolage, l’Ato 4 del Cuneese, l’ente che coordina e governa il ciclo idrico in provincia, rinnova l’appello già emesso nelle scorse settimane, ad evitare nel modo più assoluto sprechi d’acqua.
 
In tutto l’inverno, infatti, in particolare dall’8 dicembre, sono stati 2-3 (a seconda delle zone) le giornate di pioggia. Una situazione che sta influenzando in modo deciso gli approvvigionamenti di acqua nelle fonti in montagna e nei pozzi, sorgenti che servono per tutte le reti di acquedotti coordinate, appunto, da Ato 4 Cuneese.
 
L’ente di governo dell’acqua nei giorni scorsi ha inviato una locandina a tutti i Comuni della Granda, materiale informativo e di sensibilizzazione da stampare per l’affissione nei municipi, e da postare sui social.
 
"L’acqua potabile - è lo slogan - è una risorsa limitata. Non sprecarla". "Il periodo di prolungata assenza di precipitazioni - prosegue il manifesto - sta mettendo in crisi anche il sistema degli acquedotti. Occorre, pertanto, utilizzare l’acqua per i soli scopi umani. In tale situazione di difficoltà non è assolutamente possibile utilizzare l’acqua dell’acquedotto per irrigare prati e orti o per lavare le auto". Dopo gli ultimi incontri di confronto fra i vertici dell’Ato 4 del Cuneese e i responsabili delle società di gestione degli acquedotti sono emerse altre possibili criticità.
 
"Nelle prossime settimane - spiegano dall’ente - ci sarà l’esigenza di riempire le piscine di abitazioni e case private. Per farlo, senza influire sulla rete di acquedotti, se non si possiede un proprio pozzo, invitiamo tutti a contattare il proprio gestore di zona e chiedere indicazioni su modalità e possibili alternative, come l’acquisto di un’autobotte. Va evitata nel modo più assoluto la pratica di utilizzare il rubinetto dell’acqua potabile della rete pubblica".
 
Inoltre, l’Ato 4 invita a rivolgersi ai gestori dell’acquedotto anche per altre pratiche che consumano parecchia acqua, come i trattamenti delle vigne e dei noccioleti, sempre per chi non possiede pozzi per uso agricolo. Intanto, come annunciato nelle scorse settimane, l’Ato sta per avviare una più ampia campagna di comunicazione per indicare comportamenti virtuosi nell’utilizzo dell’acqua e per evitare sempre più gli sprechi.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK