X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 16 July 2021, 12:54

La Camera di Commercio regala gazebo alle imprese turistiche, la prima consegna al rifugio Garelli

Gola: "Un segnale per ripartire e guardare al futuro con ottimismo, consapevoli che l'offerta dovrà essere ripensata"
La Camera di Commercio regala gazebo alle imprese turistiche, la prima consegna al rifugio Garelli
 
La Camera di commercio di Cuneo è partner del progetto Alpimed Patrim, nato con l’obiettivo di incrementare la frequentazione del massiccio alpino transfrontaliero attraverso la promozione del patrimonio naturale e culturale, in una logica di sviluppo sostenibile e di conservazione dell’ambiente.
In seguito all’evento alluvionale che il 2 e 3 ottobre dello scorso anno ha colpito un territorio già segnato dalla pandemia sono state rimodulate alcune attività del Progetto Alpimed, finanziato dal programma Alcotra Italia – Francia. La Camera di  commercio ha scelto di rispondere all’emergenza attraverso la fornitura alle imprese turistiche, selezionate a seguito avviso pubblico, di un gazebo in comodato d’uso gratuito.
 
I 34 gazebo che in questi giorni vengono installati sono stati realizzati in larice  lamellare e sono dotati di copertura ignifuga in pvc. Le ditte che se lo sono aggiudicate operano a Chiusa Pesio, Entracque, Frabosa Soprana, Limone Piemonte, Rocca de’ Baldi, Roccaforte Mondovì, Valdieri, Vernante e Villanova Mondovì. Le operazioni di consegna sono iniziate con l’impresa turistica più iconica e, nel contempo, più difficile da raggiungere tra quelle che se lo sono aggiudicato: il Rifugio Garelli, nel cuore del Parco naturale del Marguareis, ai piedi della vertiginosa parete nord della vetta più alta delle Alpi Liguri e sono proseguite a ritmo incessante per consentirne l’installazione prima dell’auspicata esplosione della stagione estiva.
 
“Con questa iniziativa, grazie alle opportunità offerte dalla partecipazione ai progetti europei ci poniamo a fianco delle imprese turistiche, tra le più penalizzate dalla pandemia, per aiutarle a rispondere alle nuove esigenze dei turisti che la pandemia e il cambiamento dei consumi hanno delineato - afferma il Presidente Mauro Gola – Purtroppo le risorse disponibili non hanno consentito di soddisfare tutte le  candidature, ma confidiamo possa essere un segnale per ripartire e guardare il futuro con ottimismo, consapevoli però che anche in questo settore nulla sarà più prima e l’offerta dovrà essere totalmente ripensata”.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Camera di Commercio
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK