X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 06 July 2022, 14:07

La Regione rifinanzia con 3 milioni di euro i cantieri di lavoro per disoccupati

Da settembre i Comuni potranno presentare nuovi progetti riguardanti opere e servizi di pubblica utilità
La Regione rifinanzia con 3 milioni di euro i cantieri di lavoro per disoccupati
La Regione Piemonte rifinanzia con 3 milioni di euro i cantieri di lavoro per disoccupati. Da settembre i Comuni potranno così presentare nuovi progetti riguardanti opere e servizi di pubblica utilità, come rimboschimento, piccola manutenzione del patrimonio e del verde pubblico, interventi nel campo dell’ambiente, dei beni culturali, del turismo o di altri servizi pubblici, affiancamento degli operai comunali nella pulizia di parchi gioco per bambini e in altre attività di ordinaria manutenzione dei beni pubblici.
 
“Un provvedimento che va nella direzione opposta all’assistenzialismo del reddito di cittadinanza - osserva l’assessore al Lavoro Elena Chiorino - in quanto finalizzato ad  un’occupazione che possa garantire la dignità del lavoro e un supporto ai sindaci che, con importanti sforzi di bilancio soprattutto nelle realtà più piccole, garantiscono comunque una manutenzione puntuale del proprio territorio”.
 
L’avviso sarà disponibile a breve sul sito della Regione e si stanno calendarizzando degli incontri informativi online con le amministrazioni per illustrare la misura e tutti gli aspetti tecnici per parteciparvi. Dopo l’approvazione dei progetti, i Comuni promotori dei cantieri apriranno a loro volta bandi per il reclutamento del personale. Potranno candidarsi persone di età uguale o superiore a 45 anni, persone segnalate dai Servizi sociali o sottoposte a misure di restrizione della libertà personale. Altri requisiti possono essere introdotti dai Comuni. Da 40 a 260 le giornate di lavoro complessive.
 
Lo scorso anno sono state coinvolte oltre 400 tra disoccupati e persone vulnerabili o in situazioni di disagio, che hanno così potuto usufruire di opportunità occupazionale e di crescita delle proprie competenze.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
lavoro - cantieri
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK