X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 26 May 2023, 11:42

Lavoro e imprese: affrontare il futuro con i giusti strumenti di pianificazione aziendale e finanziaria

Ne hanno parlato in un partecipato incontro organizzato lo scorso 24 maggio Confartigianato Cuneo e Banca d’Alba
Lavoro e imprese: affrontare il futuro con i giusti strumenti di pianificazione aziendale e finanziaria
In un periodo storico caratterizzato da grandi cambiamenti economici, ma anche politici e sociali, per le imprese, specie quelle medio-piccole e artigiane, risulta fondamentale dotarsi degli strumenti giusti per approcciarsi in modo consapevole e preparato all’amministrazione d'impresa e relazionarsi con gli istituti bancari nelle varie fasi dell’accesso al credito.
 
Questo il tema del partecipato incontro, svoltosi lo scorso 24 maggio, organizzato da Confartigianato Cuneo e Banca d’Alba con lo scopo di illustrare agli imprenditori come “investire e innovare in un periodo di incertezza economica”.
 
Dopo i saluti istituzionali del Vicedirettore di Banca d’Alba Enzo Cazzullo e della Vicepresidente provinciale di Confartigianato Cuneo Daniela Balestra (anche componente del Consiglio di Amministrazione dell’istituto albese), gli interventi del Direttore di Confartigianato Joseph Meineri, del Direttore Crediti di Banca d’Alba Gianluca Brovia e del Responsabile dell’Area Produttività e Strategia di Confartigianato Claudio Serra hanno delineato contesto di riferimento e metodologie di lavoro che le aziende devono adottare per pianificare nel breve, medio e lungo periodo la propria gestione d’impresa.
 
"Strumenti come il controllo di gestione, il business-plan, l’analisi di costi e ricavi aziendali – è emerso dai lavori del convegno - rispondono non solo alle richieste sulle quali gli Istituti bancari si attestano nei rapporti con le imprese, ma devono diventare parte integrante e naturale della metodologia di lavoro dell’imprenditore".
 
Determinate, in questo senso, il ruolo da un lato della Banca e dall’altro dell’Associazione di Categoria, la quale, attraverso i propri specialisti operanti nei 19 uffici sul territorio provinciale, offre un’assistenza a tutto tondo per aiutare gli imprenditori in questo cambio di mentalità, strategico per individuare punti di forze e debolezza della propria attività, e operare i conseguenti correttivi di miglioramento e potenziamento.
 
Confermata, nell’ambito dell’incontro, la grande sinergia tra Confartigianato e l’istituto di credito albese nell’affiancare imprese in questo processo che intreccia innovazione, sostenibilità e visione verso il futuro.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Confartigianato
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK