X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 09 May 2021, 07:31

Oggi, domenica 9 maggio, è la giornata d’Europa

La bandiera dell'Unione esposta all’ingresso del palazzo della Provincia a Cuneo e sugli altri edifici pubblici della Granda
Oggi, domenica 9 maggio, è la giornata d’Europa
Bandiera europea esposta all’ingresso del palazzo della Provincia, in corso Nizza a Cuneo, per la Giornata d’Europa di domenica 9 maggio. Anche la Provincia aderisce alle indicazioni della Presidente del Consiglio dei Ministri e, a livello locale, alle disposizioni del Prefetto. La bandiera europea, che sventola sempre sul palazzo provinciale, è un drappo di colore blu con un cerchio di dodici stelle, adottato dal Consiglio d’Europa nel 1955.
 
Il campo blu e le dodici stelle furono adottate dal Consiglio e poi dall’Unione Europea come simboli del cielo dell’Occidente, dei popoli d’Europa nella loro diversità, nell’unità del cerchio. Il disegno finale di questa bandiera è attribuito a un lavoro collegiale, nel quale tuttavia spiccano i contributi del direttore dell’Ufficio d’informazione e stampa del Consiglio d’Europa, Paul Michel Gabriel Lévy, e soprattutto di Arsène Heitz, impiegato dell’Ufficio e autore di diversi bozzetti per la bandiera comune – tra i quali, con poche modifiche, quello infine adottato. Heitz lavorò su simboli del tutto laici, ma la bandiera contiene richiami alla simbologia cristiana, come da lui stesso dichiarato: il colore azzurro e le dodici stelle sono quelle della “medaglia miracolosa” che commemora le apparizioni mariane del 1830 a santa Caterina Labouré, con l’affidamento della nuova Europa alla Madonna.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Provincia - Unione Europea - Giornata dell'Europa
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK