X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ MonregaleseVendita case Mondovi

    MONDOVÌ - Monday 08 April 2024, 19:15

    Per l’anziano disabile nessuna ambulanza verso casa. L’ospedale replica: “Occorre chiamare i volontari”

    Il caso di un 83enne dimesso dal Regina Montis Regalis a Pasqua: “Il personale ci ha detto che dovevamo trovare una soluzione a pagamento” dicono i familiari
    Per l’anziano disabile nessuna ambulanza verso casa. L’ospedale replica: “Occorre chiamare i volontari”
    Nessuna ambulanza disponibile, nel giorno di Pasqua, per il trasporto di un anziano disabile dall’ospedale di Mondovì fino alla sua abitazione. Il caso è stato segnalato dai familiari del paziente, un uomo di 83 anni, pluripatologico e non autosufficiente, che era stato ricoverato d’urgenza il 30 marzo e dimesso il giorno dopo.
     
    “Il personale dell’ospedale ha riferito che non potevano chiamare l’ambulanza per il rientro al domicilio, perché la telefonata deve essere fatta esclusivamente dai parenti e il trasporto è a pagamento” racconta la famiglia. Precisando di aver incontrato ulteriori difficoltà perché, oltretutto, era il giorno di Pasqua: “Non è una questione di soldi, ma di principio” precisano i congiunti, giudicando “riprovevole che una azienda sanitaria metta una persona pluripatologica, mutilata in ognuno dei cinque sensi, nella condizione di non poter recarsi a casa usufruendo del servizio sanitario nazionale”.
     
    Dall’ospedale è giunta una replica per il tramite del dottor Andrea Tortore, direttore della Medicina d’Urgenza al “Regina Montis Regalis”: “Innanzitutto mi dispiace che persone fragili possano subire disguidi sebbene non dipendenti dalla volontà di tutti gli operatori sanitari coinvolti. Con questa premessa tengo a precisare che da circa 10 anni il rientro a domicilio dal Pronto Soccorso di Savigliano, Mondovì (e anche Cuneo) è a carico dell'utente che deve chiamare di persona l’associazione di volontariato di suo gradimento. Allo scopo viene fornito un elenco delle associazioni disponibili, in rigoroso ordine alfabetico”.
     
    “Tale procedura - spiega il dirigente - si è resa necessaria anni fa per risolvere problematiche relative ai pagamenti dei servizi di fatto richiesti dal personale sanitario del Pronto Soccorso per conto di privati (i parenti dei dimessi), e per evitare disequilibri nelle chiamate delle diverse associazioni di volontariato presenti”.
     
    Esistono tuttavia convenzioni tra i Comuni e Anpas, Croce Rossa e Bianca e Misericordie, proprio dedicate ai pazienti invalidi o fragili in generale: “A titolo di esempio - aggiunge Tortore - cito la Croce Verde di Saluzzo che è convenzionata con i comuni di Saluzzo e limitrofi per quanto riguarda le dimissioni dal DEA e dai reparti di ricovero ospedalieri, e per le visite ambulatoriali. Stessa cosa a Fossano e anche per la zona di Mondovì dove a volte le dimissioni sono in regime di convenzione, cioè il paziente nulla paga”.
    Redazione
    luogo MONDOVÌ
     Condividi
    Tag:
    Mondovì - sanità - Polemica - Ospedale - Pazienti - Servizi - Pronto Soccorso
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK