X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 14 November 2024, 11:50

Programma Alcotra, a Gap si è riunito il Comitato di Sorveglianza

Approvati sette progetti cuneesi su un totale di diciassette su tutta l’area transfrontaliera
Programma Alcotra, a Gap si è riunito il Comitato di Sorveglianza
Il Comitato di Sorveglianza del Programma di cooperazione Alcotra si è riunito giovedì 7 novembre nella cittadina francese di Gap per l’approvazione e il finanziamento dei cosiddetti “microprogetti”. Sono stati ben 7 – su un totale di 17 su tutta l’area transfrontaliera – quelli che vedono la partecipazione di soggetti pubblici o privati del territorio cuneese, per un importo totale di oltre 516 mila euro. I microprogetti – una novità dell’attuale programmazione per gli anni 21-27 – possono avere un budget massimo limitato a 75 mila euro per partenariato italo-francese e sono stati introdotti per avvicinare alla cooperazione nuovi attori del territorio. Il bando appena concluso riguardava le linee digitalizzazione e ambiente. A breve, nel mese di dicembre, ne verrà aperto un secondo su due differenti ambiti: formazione e cultura-turismo. Per il Cuneese è stato approvato anche un progetto singolo che fa riferimento alla linea di finanziamento Piter, sul tema turistico, per una cifra pari a 2.137.750 euro.
 
Un’importante novità è poi arrivata per chi, in queste settimane, è al lavoro per presentare una candidatura sul terzo bando dei progetti singoli: la scadenza per il deposito dei dossier è stata posticipata al 31 gennaio 2025. Infine, l’incontro di Gap è stato particolarmente significativo per l’insediamento del neo costituito Consiglio dei Giovani 24-25 che vede, accanto alla riconfermata garessina Camilla Guidi, due nuovi rappresentanti della Granda: la dronerese Arianna Riba e il saluzzese Alessandro Dafarra.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Alcotra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK