X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 15 April 2021, 16:07

Qualità dell'aria, nei primi mesi del 2021 Pm10 entro i limiti di legge in tutto il Piemonte

Nessuna stazione di monitoraggio dell'Arpa ha superato il limite dei 35 giorni oltre i livelli consentiti
Qualità dell'aria, nei primi mesi del 2021 Pm10 entro i limiti di legge in tutto il Piemonte
Il bilancio provvisorio dell’andamento della qualità dell’aria nel 2021, al termine del periodo di attivazione del protocollo antismog, a confronto con i due anni precedenti evidenzia in Piemonte un quadro in miglioramento. Lo riporta l’Arpa sul suo sito internet. Non è stato infatti raggiunto il limite dei 35 giorni di superamento del livello giornaliero per i PM10 (50 microgrammi a metro cubo) in nessuna stazione della regione: negli anni scorsi il limite era stato raggiunto nella stazione Torino Rebaudengo il 12 febbraio nel 2019 e il 9 febbraio nel 2020. Ad Alessandria, stazione Alessandria Volta (secondo capoluogo con valori critici), era stato raggiunto il 28 febbraio nel 2019 e il 28 marzo nel 2020.
 
In provincia di Cuneo la stazione di rilevamento di Bra Madonna dei Fiori ha registrato in questi primi tre mesi e mezzo dell’anno 14 giorni di superamento dei limiti (erano stati 11 e 26 nei due anni precedenti).
 
L’ultimo anno in cui nessuna stazione al 15 aprile aveva raggiunto i 35 superamenti previsti come limite dalla normativa era stato il 2016, in cui peraltro il primo quadrimestre, in particolare nel mese di febbraio - di norma uno dei più critici per il PM10 - era stato caratterizzato da una piovosità molto più elevata della norma.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Arpa - Piemonte
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK