X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 17 June 2021, 10:33

Quindici mila partecipanti, trenta tonnellate di rifiuti raccolti: i numeri di "Spazzamondo"

La Fondazione CRC ha inoltre individuato i nove Comuni che riceveranno un contributo per il recupero di un'area verde
Quindici mila partecipanti, trenta tonnellate di rifiuti raccolti: i numeri di "Spazzamondo"
Quindici mila partecipanti totali nei 165 Comuni che hanno preso parte all’iniziativa, 30 tonnellate di rifiuti raccolti in 8 mila sacchetti, con un risparmio complessivo di circa 40 tonnellate di CO2: questi i risultati principali di “Spazzamondo. Cittadini attivi per l’ambiente”, l’iniziativa di raccolta di rifiuti promossa dalla Fondazione CRC lo scorso 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente e in collaborazione con il Coordinamento Provinciale della Protezione Civile Cuneo, Anci Piemonte, Uncem e Cooperativa Erica. A fronte dei dati sulla partecipazione, sono stati inoltre individuati i 9 Comuni, suddivisi in base al numero di abitanti, che hanno avuto la maggiore partecipazione e a cui la Fondazione CRC assegna premi per progetti di recupero e restituzione alla comunità di un’area verde:
 
- Fascia A (Comuni con oltre 3 mila abitanti)
1. Comune di Savigliano: 4.000 euro
2. Comune di Cuneo: 2.000 euro
3. Comune di Revello: 1.000 euro
 
- Fascia B (Comuni tra 500 e 3 mila abitanti)
1. Comune di Rifreddo: 4.000 euro
2. Comune di Monticello d’Alba: 2.000 euro
3. Comune di Frabosa Sottana: 1.000 euro
 
- Fascia C (Comuni con meno di 500 abitanti)
1. Comune di Feisoglio: 4.000 euro
2. Comune di Niella Belbo: 2.000 euro
3. Comune di Castelletto Uzzone: 1.000 euro
 
“La partecipazione a Spazzamondo − iniziativa possibile grazie alla preziosa collaborazione del Coordinamento Provinciale della Protezione Civile, di Anci Piemonte, Uncem e Cooperativa Erica − ci ha davvero sorpreso. Il numero di Comuni coinvolti, dei cittadini che hanno partecipato attivamente, anche attraverso associazioni ed enti che hanno promosso in prima persona l’adesione, e la quantità di rifiuti recuperati testimoniano quanto la capacità di attivare le comunità, su temi di grande interesse come la salvaguardia e la valorizzazione dell’ambiente, sia fondamentale oggi e possa diventare sempre più centrale anche in futuro” commenta Ezio Raviola, vice Presidente della Fondazione CRC: “Sabato 5 giugno la provincia è stata invasa da un pacifico esercito di magliette arancioni, di ogni età, impegnato a rendere l’ambiente in cui viviamo migliore: un messaggio davvero incoraggiante che ci ha convinto a pensare già a una nuova edizione di Spazzamondo e a rafforzare le iniziative su questi temi”.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Fondazione Crc
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK