X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 15 October 2022, 10:39

“Segnalazioni ufo? Spesso si tratta di Giove o Venere”

Il vicepresidente dell’associazione Astrofili della Bisalta, Paolo Demaria: “Negli ultimi anni il proliferare dei satelliti artificiali ha aggiunto nuove luci nei cieli”
Paolo Demaria, vicepresidente dell'Associazione Astrofili della Bisalta
Paolo Demaria, vicepresidente dell'Associazione Astrofili della Bisalta
Paolo Demaria è vicepresidente dell’associazione Astrofili della Bisalta. Gli abbiamo posto qualche domanda per capire se, Flavia Vento a parte, il fenomeno degli avvistamenti ufo, veri o presunti, è ancora diffuso dalle nostre parti.
 
Avete notizia di avvistamenti ufo in provincia di Cuneo avvenuti di recente?
“Posso dirti che spesso riceviamo segnalazioni di oggetti luminosi ‘particolari’ n cielo. Andando a verificare di persona, spesso si tratta di pianeti luminosi,
come Giove e Venere, che possono apparire anomali per chi non è abituato all’osservazione del cielo. Altre volte, gli avvistamenti coincidono con il mani-
festarsi di meteore (stelle cadenti) particolarmente luminose, i cosiddetti ‘bolidi’, aventi per definizione luminosità uguale o superiore alla massima magnitudine raggiunta dal pianeta Venere (-4.6)”.
 
Ultimamente è cambiato qualcosa?
“Negli ultimi anni, il proliferare dei satelliti artificiali è andato ad aggiungere nuove luci in cielo, che spesso disturbano l’osservazione dello spazio. Specie all’alba e al tramonto, e in particolare poco dopo il lancio, i satelliti possono apparire molto luminosi, ma in questo caso occorre ricordare che la luce osservata non è prodotta dal satellite, bensì si tratta della riflessione sui pannelli solari della luce del sole”.
 
Quali sono i satelliti artificiali più luminosi?
“Sicuramente la ISS, dove si trovava la nostra Samantha Cristoforetti, la stazione cinese Tiangong e gli Starlink di Elon Musk, che nei primissimi giorni
dal lancio formano dei veri e propri ‘trenini’, spesso segnalati da osservatori occasionali del cielo”.
 
Secondo te da cosa è data l’esplosione di avvistamenti in determinati periodi storici?
“È difficile da dirsi. In parte potrebbe essere suggestione dovuta alle altre segnalazioni: se sento parlare di qualcuno che ha visto cose strane, vado a cercarle anch’io, magari anche involontariamente. Se nessuno ne parla, me ne dimentico e non ci faccio caso”.
 
Con un collegamento ardito, il discorso ufo si può legare all’inquinamento luminoso, argomento al quale tieni molto.
“In questo periodo di seria difficoltà energetica per il nostro Paese, molti Comuni e semplici cittadini si sono accorti di quanta luce venga sprecata ogni notte per illuminazioni non necessarie o poco efficienti. L’adozione di moderni sistemi di illuminazione e lo spegnimento razionale delle fonti di luce non necessarie nelle ore avanzate della notte, sta facendo scoprire a molti una bellezza offerta gratuitamente a tutti noi che negli ultimi anni avevamo dimenticato: il cielo stellato. Il mio augurio è che da questa difficoltà si possa produrre un movimento positivo che ci porti a riflettere sullo spreco, per ridurlo e poter tornare a vedere stelle e costellazioni anche da cieli urbani e suburbani, senza aver bisogno di andare a caccia di fantomatici oggetti non identificati nei nostri cieli”.
S.M.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
paolo demaria - UFO
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK