X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ MonregaleseVendita case Mondovi

    CEVA - Thursday 16 October 2025, 10:33

    Sequestro bus di RT Piemonte, Grandabus: "Impegnati con le nostre aziende a coprire le tratte scoperte"

    La nota di Bus Company, capofila del consorzio: "L’obiettivo è assicurare agli studenti e ai pendolari la possibilità di spostarsi, limitando al massimo i disagi causati dall’interruzione"
    Sequestro bus di RT Piemonte, Grandabus: "Impegnati con le nostre aziende a coprire le tratte scoperte"

    A seguito del sequestro dei mezzi della società di autolinee RT Piemonte disposto dalla Procura di Cuneo, che ha comportato la sospensione improvvisa delle corse nelle tratte dell’alta valle Tanaro (tra cui Ceva-Viola Saint Gréé, Pamparato-Roburent-Mondovì e Imperia-Ormea-Mondovì), Grandabus si è prontamente attivato per arginare i disagi e garantire la continuità del servizio ai cittadini. Fin dalle prime ore della giornata, il consorzio ha messo in campo le proprie aziende di autolinee aderenti per coprire le tratte rimaste scoperte, in coordinamento e con il supporto dell’Agenzia per la Mobilità Piemontese, del Settore Trasporti della Regione Piemonte e della Provincia di Cuneo.

    “Abbiamo ritenuto doveroso intervenire - dichiarano da Bus Company, azienda capofila del consorzio Grandabus - per garantire un servizio essenziale a un territorio che non può permettersi di restare isolato. Stiamo impiegando, insieme alle altre aziende consorziate, tutti i mezzi e le risorse disponibili per coprire le linee e ristabilire quanto prima un servizio stabile e sicuro. L’obiettivo è chiaro: assicurare agli studenti e ai pendolari la possibilità di spostarsi, limitando al massimo i disagi causati dall’interruzione”.

    Per fornire informazioni aggiornate agli utenti e raccogliere segnalazioni, sono attivi un numero telefonico 0175/478811 (int. 430) e la casella mail [email protected]. Il consorzio Grandabus continuerà a operare in stretto coordinamento con gli enti competenti per garantire il diritto alla mobilità dei cittadini e contribuire a superare rapidamente questa situazione di emergenza.

     

    c.s.
    luogo CEVA
     Condividi
    Tag:
    grandabus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK