X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ MonregaleseVendita case Mondovi

    MONDOVÌ - Tuesday 14 March 2017, 09:38

    Tecniche d’avanguardia alla Ginecologia di Mondovì

    Applicata in modo strutturato la tecnica del “linfonodo sentinella” a pazienti affette da tumore all’utero. Da ottobre 2016 trattati 40 casi.
    Tecniche d’avanguardia alla Ginecologia di Mondovì
    Dal mese di ottobre 2016 il reparto di Ginecologia dell’ospedale di Mondovì si è dotato di una tecnologia che offre alle pazienti affette da tumore dell'utero (endometrio e cervice) la possibilità di asportare, nel corso dell'intervento eseguito in laparoscopia, il cosiddetto linfonodo sentinella. 
    Spiega il direttore della struttura Andrea Puppo: “Tale linfonodo è la prima stazione extrauterina dove immaginiamo di poter trovare una metastasi, condizione che modifica in maniera significativa la prognosi e la terapia post-operatoria. Questa metodica, già ampiamente in uso per altre neoplasie come il tumore alla mammella o il melanoma, consente di asportare solo un linfonodo (quello più significativo, identificato mediante un particolare colorante verde), limitando sia il tempo operatorio sia gli effetti collaterali legati alle ampie dissezioni linfonodali classicamente effettuate nel trattamento delle neoplasie uterine”. 
     
    Attualmente in Piemonte la Ginecologia di Mondovì è l'unica realtà che può offrire questa possibilità, eseguita in modo strutturato, abbinata alla tecnica laparoscopica. La diffusione di questa metodica, protagonista nei maggiori centri di riferimento italiani e mondiali, consentirà di avere diagnosi sempre più raffinate e contestualmente metodiche chirurgiche sempre meno invasive, con indiscussi vantaggi sulla ripresa post-chirurgica e sulla personalizzazione delle terapie complementari (chemioterapia e radioterapia).
    c.s.
    luogo MONDOVÌ
     Condividi
    Tag:
    Andrea Puppo - linfonodo sentinella
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK