X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 26 May 2023, 10:43

Un nuovo accordo tra Confcommercio Cuneo e Intesa Sanpaolo: nuove opportunità per le imprese associate

La collaborazione è volta a promuovere gli investimenti delle PMI e accompagnarle nell'attuale contesto e nel rilancio
Un nuovo accordo tra Confcommercio Cuneo e Intesa Sanpaolo: nuove opportunità per le imprese associate
Intesa Sanpaolo e Confcommercio provincia di Cuneo hanno siglato un accordo di collaborazione volto a promuovere gli investimenti delle PMI associate e ad accompagnarle nell’attuale contesto e nel rilancio.
 
Il protocollo sottoscritto da Andrea Perusin, Direttore Regionale Piemonte Sud e Liguria Intesa Sanpaolo, e da Luca Chiapella, Presidente di Confcommercio - Imprese per l’Italia - provincia di Cuneo, si inserisce nell’ambito della più ampia e consolidata partnership pluriennale tra il Gruppo bancario e Confcommercio Imprese per l’Italia e individua una serie di misure e interventi anche non finanziari, coerenti con le misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, finalizzati ad agevolare gli investimenti e i processi di innovazione, digitalizzazione, sostenibilità ed efficientamento energetico, valorizzazione del capitale umano.
 
Attraverso l’iniziativa Crescibusiness, piano da 5 miliardi di euro a livello nazionale che si rivolge in particolare alle micro e piccole imprese del commercio, del turismo e dell’artigianato, Intesa Sanpaolo riserva inoltre interventi per la liquidità, finanziamenti garantiti e soluzioni evolute per i pagamenti digitali: alle PMI associate la Banca riserva per tutto il 2023 il rimborso delle commissioni sui micropagamenti POS fino a 15 euro; gratuità del canone mensile di nuovi POS mobile/virtuale per 12 mesi dall’attivazione; canone delle nuove carte “Credit” aziendali gratuito fino al primo trimestre 2024.
 
"Le imprese ci chiedono misure efficaci, in un percorso di crescita e di sviluppo sostenibile - commenta Andrea Perusin, direttore regionale Piemonte Sud e Liguria Intesa Sanpaolo -. Con il piano Crescibusiness rafforziamo ancora l’impegno verso l’economia locale, fornendo la liquidità necessaria per affrontare le difficoltà contingenti e sostenendo gli investimenti strategici. Insieme a Confcommercio provincia di Cuneo abbiamo individuato nuove opportunità per le imprese del territorio, che si aggiungono alle molte iniziative messe in campo negli anni dalla Banca: in Piemonte per favorire l’accesso al credito abbiamo siglato 83 contratti di filiera, coinvolgendo 3.700 fornitori per un giro d’affari di circa 10 miliardi di euro, e ad oggi abbiamo supportato con quasi 560 milioni di euro gli investimenti finalizzati al raggiungimento di obiettivi ESG e in circular economy. Anche grazie alla piattaforma Incent Now abbiamo accompagnato 355 imprese piemontesi ad aggiudicarsi un bando PNRR. A Cuneo è attivo il Laboratorio ESG, punto d’incontro fisico e virtuale con cui vogliamo stimolare la consapevolezza delle aziende sulla transizione ambientale, sociale, digitale e di governance. Stiamo inoltre collaborando con i soggetti pubblici per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili, vera opportunità per Pmi e famiglie in virtù dei concreti benefici economici, sociali e ambientali che possono scaturirne".
 
"Le aziende del Commercio, Turismo, Servizi, Trasporti e delle Professioni - commenta Luca Chiapella, presidente di Confcommercio - Imprese per l’Italia - provincia di Cuneo - hanno necessità di poter crescere e di consolidarsi in un mercato sempre più concorrenziale. Dopo la pandemia, i rincari energetici ed il conflitto in corso, vi è la necessità di un sostegno concreto ed immediato e l’accordo con Intesa Sanpaolo va in tal senso; ringrazio per l’interesse dimostrato nei confronti delle micro e Pmi del Terziario di mercato e la disponibilità ad un intervento importante".
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK