X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 09 February 2021, 17:11

Un nuovo regolamento per la pesca nelle acque a diretta gestione della Provincia

Oltre al Consiglio provinciale lunedì 8 febbraio si è anche riunito online il Comitato Consultivo Pesca
Un nuovo regolamento per la pesca nelle acque a diretta gestione della Provincia
Il Consiglio provinciale di lunedì 8 febbraio ha approvato all’unanimità il nuovo regolamento provinciale per l’esercizio della pesca nelle acque soggette a diritti demaniali esclusivi (Dde) a diretta gestione della Provincia. L’argomento, introdotto dal consigliere provinciale Roberto Passone, è stato poi illustrato nel dettaglio dal dirigente di Settore Alessandro Risso. Il nuovo regolamento aggiorna il precedente che risale al 2009. In particolare è stato interamente rivisto l’articolo 1 e sono stati aggiornati i tratti fluviali soggetti ai diritti demaniali di pesca. L’elenco riporta ora dove si può andare a pescare, così come sono state aggiornate anche le modalità di pagamento della tassa di pesca (art. 2). Su richiesta dell’associazione Libera Pesca è stata poi eliminata (art. 5) la restrizione all’uso di una sola canna durante la pesca alla carpa, modifica meglio dettagliata all’articolo 6 in cui sono state introdotte anche nuove tecniche di pesca. Infine, all’articolo 7 si è definito il ruolo di sorveglianza delle guardie di Polizia Faunistica Ambientale che tre anni fa sono diventate polizia locale e che collaborano con i Carabinieri forestali, agenti di forza pubblica e guardie volontarie.
 
Sempre lunedì 8 febbraio si è anche riunito in Provincia, con modalità streaming, il Comitato Consultivo Pesca che non si è opposto al divieto temporaneo di pesca per un anno in alcuni rii nella zona di Pamparato e di Limone Piemonte in valle Vermenagna in seguito ai danni causati ai corsi d’acqua dall’alluvione dell’ottobre scorso.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
pesca - Provincia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK