X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 18 June 2022, 13:29

È uscito il numero 100 de "Il Presente e la Storia"

Il semestrale dell'Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea in provincia di Cuneo uscì per la prima volta ad aprile del 1972
È uscito il numero 100 de "Il Presente e la Storia"
È da poco uscito il numero 100 de “Il presente e la storia”, semestrale dell’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Cuneo. Un traguardo così importante (il n. 1 della rivista risale all’aprile 1972) diventa così l’occasione per ripercorrere la storia e l’attività dell’ente di cui è specchio ed espressione. La vita dell’Istituto è così scandagliata a partire dagli esordi difficili, quando si deve “inventare” una struttura deputata alla conservazione della memoria della Resistenza, fino ai giorni nostri, con l’allargamento dell’orizzonte culturale a tutta la storia contemporanea. Nel mezzo decenni di incontri, iniziative, personaggi, momenti di crisi e risultati raggiunti. Particolare attenzione è dedicata ai convegni, tappe fondamentali di tale percorso, e alla costruzione del patrimonio documentario. L’archivio e la biblioteca, con una lenta opera di sedimentazione e acquisizioni impreviste, si possono così leggere come un’autobiografia dell’ente stesso. Chiude una riflessione sul valore “politico” delle scelte grafiche, anche per le copertine de "Il presente e la storia".
 
Altri articoli sono inoltre presenti in questo numero. A cento anni dalla fondazione del P.C.d’I. due saggi indagano il risultato imprevisto della scissione di Livorno in un territorio, quello cuneese, in cui il Partito socialista aveva ottenuto un grande successo elettorale nelle politiche del 1919. In seguito alle repressioni del 1956 in Polonia e Ungheria, nella “bianca” provincia di Cuneo dominata dalla D.C. e in altre realtà piemontesi si sviluppa nel Partito comunista un dibattito durissimo che vede coinvolti intellettuali, donne ed ex resistenti, espressione di un dissenso politico non più contenibile.
 
Chiude il numero un frammento della lunga storia del manicomio di Racconigi nella figura del suo direttore, Oscar Giacchi, in carica per un trentennio fondamentale per la storia dell’istituzione e della psichiatria italiana.   
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK