X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 26 August 2019, 11:30

Valle Pesio, affissa una targa al Gias Sestrera Soprano per ricordare la 'Banda degli Studenti'

'Avevano capito che nessuno può sottrarsi alla responsabilità delle proprie scelte' ha detto il direttore dell'Istituto Storico della Resistenza, Gigi Garelli
Valle Pesio, affissa una targa al Gias Sestrera Soprano per ricordare la 'Banda degli Studenti'
1/2
 
Una targa è stata posta al Gias Sestrera Soprano (in valle Pesio) per ricordare la 'Banda degli Studenti'. Nell'autunno del '43 alcuni giovani tra i 18 e 22 anni, legati dalla comune appartenza alla 'Frassati', salirono in quella zona per ribellarsi all'occupazione nazifascista e oggi c'è chi intende ricordarli. "Avevano capito che nessuno può sottrarsi alla responsabilità delle proprie scelte" ha commentato il direttore dell'Istituto Storico della Resistenza, Gigi Garelli. 
 
La targa è stata affissa sabato mattina, 24 agosto, su impulso dell'associazione partigiana Ignazio Vian e avallata dall'Istituto. L'iniziativa ha avuto l'appoggio del Comune di Chiusa Pesio, del Parco Naturale Alpi Marittime e del Museo della Resistenza 'I Sentieri della Memoria di Chiusa Pesio. La targa è bene in vista per chi sale al rifugio Garelli.
 
Nella baita del Gias Sestrera la banda costituì la sua base. I fatti storici che si svolsero in quel periodo sono descritti nei libri 'Le formazioni R nella lotta di liberazione' di Giovenale Giaccardi e 'Cronache Partigiane - La banda di valle Pesio' di Mario Donadei, edizioni L'Arciere. Altre testimonianze sono riportate nel diario partigiano del gruppo, conservato presso l'istituto diretto da Garelli. 


s.m.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Gigi Garelli - Istituto Storico della Resistenza - Gias Sestrera Soprano - Banda degli Studenti - Associazione Partigiana - Ignazio Vian
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK