X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 28 December 2022, 08:58

A quattro scuole superiori cuneesi contributi dalla Regione per progetti contro bullismo e cyberbullismo

Ogni scuola riceverà un contributo fino a 6 mila euro per realizzare entro la fine dell’anno scolastico percorsi didattico-educativi rivolti agli studenti
A quattro scuole superiori cuneesi contributi dalla Regione per progetti contro bullismo e cyberbullismo
La Regione Piemonte ha assegnato a 32 scuole superiori un contributo complessivo di 173.000 euro da investire in progetti di prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo.
 
Le scuole sono così ubicate: 17 (di cui 2 paritarie) tra Torino e città metropolitana, 5 nel Novarese, 4 nel Cuneese, 3 nell’Astigiano, 2 nell’Alessandrino, una nel Verbano (qui l’elenco).
 
“Siamo di fronte ad una vera e propria emergenza educativa, dall'impatto sociale devastante, sia per chi subìsce il bullismo sia per chi vi assiste: è ora di dire basta. - sostiene l'assessore regionale all'istruzione Elena Chiorino - I dati del Ministero illustrano come circa il 25% dei ragazzi ha subìto episodi di bullismo con una diminuzione addirittura di attesa di vita, depressione e abbandono scolastico. Non possiamo rimanere inerti e il ruolo della scuola, come quello degli insegnanti, è determinante”.
 
Ogni scuola riceverà un contributo fino a 6.000 euro per realizzare entro la fine dell’anno scolastico percorsi didattico-educativi rivolti agli studenti. Alle scuole è data, inoltre, la possibilità di utilizzare parte delle risorse per servizi di supporto psicologico.
 
“Abbiamo a cuore la scuola, chi ci vive e lavora ogni giorno perché nella scuola si formano gli adulti di domani. - aggiunge Chiorino - La sfida di oggi è prendersi cura del futuro dei nostri ragazzi, partendo dalla qualità dell'istruzione e rimettendo la scuola al centro, con la consapevolezza che è proprio da qui che si creano le radici per formare le generazioni future”.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
scuola
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK