X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Sunday 04 June 2023, 09:30

Acconciatori ed estetiste di Confartigianato Cuneo incontrano gli studenti

Molti i presenti alla giornata “Alla scoperta dell’Agenzia Formativa CNOS-FAP” tenutasi lo scorso 22 maggio presso le sedi di Bra e Saluzzo
Acconciatori ed estetiste di Confartigianato Cuneo incontrano gli studenti
Conoscere le diverse realtà formative del territorio cuneese per avviare nuove forme di collaborazione tra scuola e mondo del lavoro orientate ad un miglioramento costante della formazione in risposta alle necessità professionali delle imprese. Questo l’obiettivo della progettualità condivisa da tutti dirigenti delle Categorie degli Acconciatori ed Estetiste di Confartigianato Cuneo, che hanno intrapreso un programma di conoscenza delle varie agenzie formative e scuole del settore operanti su tutto il territorio provinciale.
 
Molti i presenti anche alla terza giornata in programma, tenutasi lo scorso 22 maggio presso le sedi di Bra e di Saluzzo dell’Agenzia Formativa CNOS-FAP Regione Piemonte. Nel corso della mattinata si è svolta una visita del plesso scolastico di Bra dove, alla presenza del direttore Davide Busato, i rappresentanti artigiani, accompagnati dalla referente dell’Area Benessere Cristina Rostagno, hanno avuto modo di conoscere e confrontarsi con gli allievi della classe terza (qualifica professionale) e quarta (tecnico abilitante) del settore Operatore del Benessere Acconciatura.
 
Il dibattito con gli studenti è stato molto vivace, toccando vari argomenti di loro interesse, quali le normative per esercitare l’attività e le opportunità della disciplina giuridica dell’affitto della poltrona. Molto gradite sono state le testimonianze dei rappresentanti di categoria che a turno hanno preso la parola, raccontando la loro esperienza lavorativa e dispensando consigli utili ai futuri imprenditori, guidati dalla delegata zonale acconciatori di Bra, Mariella Bonardo, da sempre impegnata nello sviluppo di sinergie tra il mondo della scuola e quello del lavoro.
 
Al termine della mattinata, gli allievi hanno manifestato una generale soddisfazione, evidenziando di aver percepito dai relatori molto entusiasmo e motivazione a svolgere questo lavoro anche dopo tanti anni di attività ed hanno anche fatto presente di ritenere utile tale incontro che li ha aiutati anche a comprendere meglio cos’è l’associazione di categoria e come può assisterli e tutelarli una volta finita la scuola. Nel pomeriggio la delegazione di Confartigianato si è spostata presso la sede di Saluzzo, dove si è svolto l’incontro con gli allievi di una classe terza e di una classe quarta.
 
Dopo i saluti della direttrice Debora Gastaldi e l’introduzione del rappresentante zonale acconciatori del saluzzese, Ivo Sartori, parte attiva nell’organizzazione della giornata, si sono susseguiti gli interventi dei delegati e della referente di categoria che hanno toccato temi quali la tutela normativa e sindacale portata avanti negli anni a favore del settore, nonché il supporto ed i servizi che Confartigianato offre, tenendo ben conto della costante e rapida evoluzione e cambiamento nei trend e nelle mode. Ampio spazio è stato lasciato, anche in questa circostanza, agli allievi per poter esprimere i loro pensieri, fugare eventuali dubbi e manifestare suggerimenti sul percorso formativo.
 
Come ben espresso agli allievi in conclusione dei due incontri dal presidente dell’Area Benessere Davide Sciandra: “Voi giovani portate una ventata di freschezza e stimoli innovativi all’interno dei nostri saloni, perché avete una visione più aperta alle nuove tecnologie, alle potenzialità comunicative dei social e avete la capacità di assorbire da tutti nuove idee con grande spirito di sperimentazione e voglia di mettervi in gioco. Ecco perché anche noi imprenditori abbiamo molto da imparare da voi!”.
c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra - Saluzzo - scuola - Confartigianato - imprese
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK