X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 27 March 2024, 09:10

Alunni di Cardè in visita al Memoriale della Cuneense

La visita lo scorso 21 marzo, insieme ad alcuni Alpini del gruppo locale
Alunni di Cardè in visita al Memoriale della Cuneense
Riceviamo e pubblichiamo.
 
Giovedì 21 marzo gli alunni della Scuola Primaria di Cardè, accompagnati dalle loro insegnanti e da alcuni Alpini del gruppo locale, hanno visitato il Memoriale della Divisione Alpina Cuneense, allestito nella ex stazione ferroviaria di Cuneo Gesso, da dove partirono, nell’estate del 1942, le tradotte cariche di soldati, dirette verso il fronte russo. Gli Alpini presenti che ci hanno accolti, dopo l’emozionante alzabandiera accompagnata dall’inno nazionale cantato dai nostri bambini, ci hanno divisi in gruppetti per poter meglio spiegare il percorso museale.
 
Tutti gli accompagnatori, in modo coinvolgente, appassionato e delicato, soprattutto per gli alunni più piccoli, hanno incuriosito i bambini, raccontando storie singolari dei numerosi cimeli donati dai reduci e dalle famiglie dei dispersi, assieme ai documenti, alle testimonianza scritte ed ai grandi pannelli illustrativi. Anche il Monumento del Memoriale, eretto all’aperto, ha catturato la nostra attenzione: tutto bianco con lamelle nere che, da un iniziale ordine, si disperdono e sembrano poi affondare nella neve, proprio come successe ai tanti Alpini caduti e dispersi nella immensa pianura russa.
 
È stata un’esperienza toccante per tutti, che ci ha fatto riflettere ancora una volta su quanto sia importante conoscere la storia dei nostri soldati e sulle loro giovani vite spezzate. Le insegnanti ringraziano le guide ed il presidente del Memoriale per la loro cortesia. Ringraziano inoltre di cuore il Gruppo Alpini di Cardè, promotore di questo “viaggio” che, sostenendo nella totalità le spese, ha permesso a tutti noi di vivere questa esperienza come vera occasione di crescita.
                                                         
Le insegnanti della Scuola Primaria di Cardè
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cardè
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK