Ancora alto il rischio valanghe sui settori alpini della provincia di Cuneo
Il bollettino dell'Arpa: rischio classificato 'marcato' di grado 3 su Alpi Cozie, Marittime e Liguri, anche come tendenza per i prossimi giorniSui settori alpini della provincia di Cuneo resta alto il rischio valanghe segnalato da Arpa Piemonte nel suo bollettino valanghe. Sono infatti possibili distacchi spontanei di medie e grandi dimensioni sui pendii a tutte le esposizioni a partire dai 1.800-2.000 metri. Per quanto riguarda i settori meridionali – Cozie, Marittime e Liguri – il rischio è “marcato” di grado 3, su una scala che va da 1 a 5, anche come tendenza per i prossimi giorni. Il distacco provocato di valanghe a lastroni è possibile al passaggio del singolo escursionista o comunque anche con un debole sovraccarico, per la presenza di diffusi lastroni soffici e a debole coesione. Sono sconsigliate, quindi, le attività di scialpinismo ed escursioni fuoripista (impedite anche per il divieto di spostamenti tra comuni).
Redazione
CUNEO valanghe
commenti
Effettua il login per commentare

Condividi