X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VINADIO - Friday 28 May 2021, 16:14

Apre il Colle della Lombarda, ancora chiuso quello dell’Agnello

A partire da sabato 29 maggio (ore 12) sarà possibile salire con limiti di velocità e lunghezza veicoli
Apre il Colle della Lombarda, ancora chiuso quello dell’Agnello
Dopo i lavori di sgombero della neve e dei detriti sabato 29 maggio (ore 12) la Provincia apre al transito il Colle della Lombarda in alta valle Stura, lungo la strada provinciale 255 dal bivio con la statale 21 fino a Sant’Anna di Vinadio e al confine di Stato. Anche questa strada è stata danneggiata dall’alluvione dell’ottobre 2020 e sono stati necessari interventi di ripristino. Il valico è rimasto chiuso durante l’inverno anche a causa della neve e delle valanghe che hanno reso impraticabile la carreggiata. Il Colle della Lombarda (2.350 metri) è il valico che collega il versante italiano a quello francese delle Alpi Marittime e in particolare alla stazione sciistica di Isola 2000. L’ascesa al colle costituisce una delle più suggestive salite delle Alpi, con tappa al santuario di Sant’Anna, il più elevato d’Europa. Si ricorda che per tutto il tratto stradale è in vigore il limite di velocità di 30 km orari e il divieto di transito ai veicoli lunghi più di 10 metri.
 
Stanno procedendo, nel frattempo, i lavori di sgombero neve anche sulla strada provinciale 251 verso il valico dell’Agnello in alta valle Varaita dove in alcuni punti, interessati dalle valanghe, la neve raggiunge ancora alcuni metri di altezza. Mancano ancora alcuni chilometri, ma l’obiettivo è quello di aprire il valico tra una settimana, come da accordi con i francesi. Il colle internazionale dell’Agnello (quota 2.748 metri) collega l’alta valle Varaita con il Queyras francese. E’ una delle mete preferite per gli appassionati di ciclismo e motociclismo di alta montagna.
 
c.s.
luogo VINADIO
 Condividi
Tag:
viabilità
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK