X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    SALUZZO - Wednesday 15 February 2017, 17:26

    Asl CN1, il dr. Zanza consegue il dottorato

    In Farmacologia e Tossicologia, a seguito di una ricerca internazionale
    Asl CN1, il dr. Zanza consegue il dottorato
    Christian Zanza, anestesista in servizio presso la struttura di Fisiopatologia Respiratoria dell’Asl CN1, ha conseguito il dottorato in Farmacologia e Tossicologia presso l’Università “La Sapienza” di Roma.
    La discussione della ricerca è stata condotta in inglese, trattandosi di un dottorato di ricerca internazionale, di fronte ad una commissione composta da Giulio Minotti ordinario di Farmacologia al Campus Biomedico di Roma, Pieter Vanden Berghe ordinario di Tossicologia dell’Università di Leuven (Belgio) e Alexey Verkhratsky ordinario di Farmacologia dell’Università di Manchester (Regno Unito).
    La tesi presentata verteva sulla comparazione di alcune proteine come markers precoci per fare diagnosi veloce e corretta di infezione in Terapia Intensiva. Dallo studio del dr. Zanza, si evince che senza dubbio la presepsina (una delle proteine studiate) allo stato attuale è il miglior marker, perché ha poche patologie che ne mascherano il profilo ed è prodotta, quasi con certezza, solo in seguito ad un insulto infettivo.
     
    Spiega il dottor Zanza: “Lo studio, che aveva come ricercatore principale il sottoscritto, Yaroslava Longhitano e Vito Marco Ranieri (massimo esperto di Rianimazione a livello mondiale) è stato condotto tra dicembre 2014 e ottobre 2016 presso le Molinette di Torino, il Naas General Hospital (Irlanda), e il Dipartimento di Farmacologia e Fisiologia della Sapienza. Ringrazio anche i miei relatori Prof. Marco Artico e Prof.ssa Maura Palmery cosi come i correlatori, gli anestesisti dr. Stefano Serino e dr. Piergiorgio Pisani, che mi hanno aiutato anche per la parte di campionamento e analisi statistica.”

    Tra qualche mese lo studio sarà pubblicato su Intensive Care Medicine, rivista ufficiale della ESICM (Società Europea di Medicina Intensiva e Rianimazione).

    “In più –
    aggiunge il dottor Zanza – il mio nuovo progetto è quello di studiare un particolare stress ossidativo leucocitario in Terapia Intensiva.”
    c.s.
    luogo SALUZZO
     Condividi
    Tag:
    Christian Zanza
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK