X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 17 November 2025, 16:41

Bando “Piemonte per i Giovani”: oltre 1 milione di euro nella provincia di Cuneo

Le risorse, che andranno a finanziare diciotto progetti, mirano a rafforzare la partecipazione e la creatività dei ragazzi della Granda
Bando “Piemonte per i Giovani”: oltre 1 milione di euro nella provincia di Cuneo

La Regione Piemonte ha approvato la graduatoria del bando “Piemonte per i Giovani”, destinato a sostenere 70 progetti presentati da Comuni singoli o associati per promuovere partecipazione, inclusione e protagonismo giovanile sul territorio regionale. Il finanziamento delle iniziative avverrà entro il 2026, in continuità con il Piano triennale delle Politiche giovanili 2024-2026, realizzato in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. I primi 48 progetti riceveranno contributi a valere su oltre 3,1 milioni di euro nel 2025, mentre i restanti 32 saranno finanziati nel 2026 tramite fondi statali già approvati e ulteriori risorse regionali, per un totale di 1,3 milioni di euro. Le iniziative selezionate riguardano temi quali partecipazione civica, creatività culturale, transizione ecologica, pari opportunità e benessere sociale, coinvolgendo centinaia di giovani tra i 15 e i 34 anni.

Il bando “Piemonte per i Giovani” era stato presentato lo scorso 15 luglio durante la riunione della cabina di regia delle consulte giovanili della Granda, svoltasi nella sala Giolitti della Provincia di Cuneo. In quell’occasione, la responsabile regionale delle politiche giovanili Antonella Caprioglio aveva illustrato i dettagli operativi e le modalità di partecipazione rivolte ai Comuni – singoli o associati – capofila di reti locali composte da enti pubblici e soggetti del terzo settore. Le progettualità dovevano prevedere attività destinate ad almeno 20 giovani e potevano essere realizzate con il supporto di associazioni, scuole, centri di aggregazione ed enti locali.

Per quanto riguarda il territorio provinciale, 18 progetti cuneesi sono stati ammessi al finanziamento per un totale complessivo di 1.042.991,40 euro. Nello specifico: 12 progetti dei Comuni di Bra, Celle di Macra, Fossano, Savigliano, Saluzzo, Cuneo, Rodello, Castagnito, Alba, Ceva, Dronero e Castelletto Stura riceveranno fondi nel 2025, per un importo complessivo di 825.791,40 euro; 6 progetti dei Comuni di Bergolo, Borgo San Dalmazzo, Busca, Dogliani, Mondovì e dell’Unione di Comuni Langhe e Barolo saranno finanziati nel 2026, per un totale di 217.200 euro.

Il consigliere provinciale con delega alle Politiche giovanili, Pietro Danna, il presidente della Cabina di Regia, Francesco Filomena, e la segretaria della Cabina di Regia, Chiara Allocco esprimono soddisfazione per il risultato raggiunto: “Lo scorso luglio avevamo creduto nell’opportunità di presentare questo importante bando regionale nell’ambito della cabina di regia delle consulte provinciali istituita in seno alla Provincia di Cuneo, e l’ottimo risultato in termini di progetti premiati dal territorio provinciale ha dato ragione alla nostra iniziativa. Si tratta di importanti risorse che verranno messe a terra per progetti destinati ai giovani e su temi fondamentali quali la partecipazione civica e la creatività culturale e artistica, che senza dubbio arricchiranno la già vasta offerta di iniziative dedicate all’aggregazione giovanile nella Granda. Cogliamo ancora l’occasione per nuovamente ringraziare l’assessore regionale Marina Chiarelli e la consigliera regionale Federica Barbero per aver partecipato ai lavori della Cabina di Regia”.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Regione Piemonte - ragazzi - Bando - Granda - Piemonte per i giovani
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK