X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    SALUZZO - Tuesday 18 November 2025, 08:40

    Cani tenuti in piccoli box tra ossa e feci: la scoperta nelle campagne di Saluzzo

    I controlli eseguiti dalle guardie zoofile di Stop Animal Crimes. L'organizzazione ora cerca una famiglia per gli animali
    Cani tenuti in piccoli box tra ossa e feci: la scoperta nelle campagne di Saluzzo
    1/2

    Le guardie zoofile di Stop Animal Crimes Cuneo hanno eseguito controlli in valle Po circa le modalità di detenzione di cani e gatti di proprietà, ritrovando nelle campagne di Saluzzo due cascine all’interno delle quali molti cani erano chiusi in box di ridotte dimensioni e sporchi; per quattro cani c’era una sola cuccia, tra ossa e stracci e feci. Molti cani erano sprovvisti di microchip, con il pericolo di essere abbandonati. A darne notizia è la stessa organizzazione, ente di tutela animale autorizzato ad operare sequestri e atti di polizia giudiziaria.
     
    Si legge nella nota diffusa da Stop Animal Crimes: “L’assenza di controlli, laddove presenti eseguiti in modo sommario, e la conseguente relativa difficoltà da parte della Procura della Repubblica di riconoscere reati di maltrattamento animali, ovvero l’indisponibilità degli enti pubblici di farsi carico delle spese di mantenimento in caso di sequestri, sono aspetti che impediscono una efficace osservanza delle leggi a tutela di cani e gatti che quindi ancora oggi, nonostante la riforma normativa di modifica al codice penale avvenuto questa estate con la legge n. 82, vivono in condizioni sprezzanti per le loro esigenze di essere senzienti e animali da compagnia. E allora, soprattutto nelle campagne, tantissimi cani vivono in box sporchi, legati a catena a fare la guardia alla proprietà o senza cucce chiusi in cascine abbandonate”.

    Cani
     
    “Mentre continueremo a vigilare sul territorio, - fanno sapere dall’organizzazione - ricordando che detenere il cane a catena è vietato, che i cani devono vivere in spazi puliti, muniti di acqua pulita e cucce coibentate e soprattutto non sono sistemi di allarme per cascine e case disabitate o abitate da confinare in spazi angusti e lontano dal nucleo familiare privati della necessaria socializzazione, facciamo un appello per cercare famiglia per i cagnolini mostrati in foto, invitando a contattare il numero 3474816864”.

    Redazione
    luogo SALUZZO
     Condividi
    Tag:
    Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK