X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 20 November 2023, 08:17

Comitato pesca, allo studio un progetto generale per la tutela della fauna ittica

Si è riunito in Provincia sotto la guida del consigliere provinciale delegato Antoniotti. Approvato anche l’allungamento di una zona “no kill”
Comitato pesca, allo studio un progetto generale per la tutela della fauna ittica
Si è riunito giovedì 16 novembre in Provincia a Cuneo il Comitato consultivo provinciale per la pesca, organo previsto dalla legge regionale del 2006 e insediatosi nel 2022. L’incontro è stato presieduto dal consigliere provinciale delegato Massimo Antoniotti ed erano presenti anche il dirigente del settore Alessandro Risso e i tecnici provinciali. Numerosi i rappresentanti delle associazioni di pescatori e associazioni ambientaliste che vi hanno preso parte: Unione Associazione di pesca della Valle Maira; Anpci; Associazione sportiva dilettantistica provincia di Cuneo Fipsas; Associazione Piscicoltori Italiani; Spinning Club Italia; Associazione nazionale Libera Pesca; Endass, Coordinamento Associazioni ambientalisti (Italia Nostra, Legambiente, Lipu, Pro Natura) Terranostra; Fipsas; Langhe e Roero Fly Club; Arci Pesca Fisa; Associazione Pesca Ambiente.
 
 “Nel corso dell’incontro - ha precisato il consigliere Antoniotti - abbiamo deciso di comune accordo di impostare un progetto generale più ampio e a più lungo tempo per mettere al centro la tutela della fauna ittica e dell’ambiente. Pertanto entro Natale verranno stilate alcune proposte che gli uffici provinciali valuteranno e che saranno poi portate nel prossimo Comitato consultivo di inizio anno”.
 
I lavori hanno permesso anche l’approvazione dell’allungamento verso valle della zona “no kill” ciprinicolo di Narzole con l’obbligo del rilascio della carpa nelle acque del fiume Tanaro a gestione diretta della Provincia. La zona “no kill” è stata istituita nel 2017 con successo e, in particolare il tratto di Narzole, è considerata oggi una realtà importante per l’attività di pesca sportiva grazie proprio alla zona “no kill”.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
pesca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK