X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 08 October 2020, 10:20

Con il cassetto digitale Impresa.italia.it i documenti dell'azienda sempre 'in tasca'

Mauro Gola, presidente della Camera di Commercio di Cuneo: 'La digital transformation è oggi una priorità nel mondo produttivo'
Con il cassetto digitale Impresa.italia.it i documenti dell'azienda sempre 'in tasca'
L’accelerazione impressa dall’emergenza Covid-19 alla digitalizzazione di processi e servizi sta cambiando le abitudini di molti imprenditori che, di fronte alla necessità di gestire il distanziamento fisico, si sono resi conto di non potere fare a meno del digitale. Un’ovvietà per chi aveva già intrapreso la via dell’innovazione, una scoperta per quelli (molti di più) che si sono trovati digitalmente impreparati al momento del lockdown. Tra i primi ci sono tutti gli imprenditori che hanno aperto il “cassetto digitale” impresa.italia.it messo a disposizione dalla Camera di Commercio per accedere – gratuitamente anche da smartphone - ai documenti della propria impresa contenuti nel Registro delle Imprese. Nel periodo del lockdown, è infatti cresciuto del 30% l’utilizzo dei servizi del cassetto da parte dei 750mila imprenditori aderenti a livello nazionale, 9mila dei quali residenti nel territorio della Camera di Commercio di Cuneo. Un servizio molto utile - per non dire indispensabile - agli imprenditori per gestire in modo agile e da remoto la propria azienda, a partire dalla richiesta dei contributi pubblici per far fronte all’emergenza. Nella documentazione per accedere ai fondi, infatti, sono sempre richieste la visura e l’eventuale bilancio, documenti che per l’impresa sono gratuiti e facili da ottenere con l’utilizzo del cassetto digitale.
 
Realizzato da InfoCamere per conto del sistema camerale, il cassetto consente di avere a disposizione in ogni momento i documenti ufficiali e aggiornati dell'impresa: visura (anche in inglese), partecipazioni, elenco soci, storia delle modifiche, bilancio, statuto, atto costitutivo, fusioni, nomina amministratori, procure, fascicolo d’impresa. “La “digital transformation” - afferma Mauro Gola, Presidente della Camera di Commercio di Cuneo - è oggi una priorità del mondo produttivo e dell’intero Paese. Essere digitali significa affrontare il mercato con strumenti, servizi e soprattutto processi veloci, semplici e trasparenti. Con il cassetto digitale dell’imprenditore la Camera di Commercio offre alle imprese del territorio un servizio concreto a costo zero, per aiutarle a riprendere con un passo più agile i prossimi mesi e farle competere alla pari con chi è già nel digitale”.
 
“Il cassetto digitale dell’imprenditore - spiega Gola - è una di quelle piccole rivoluzioni che hanno la capacità di ricostruire la fiducia verso la pubblica amministrazione, avvicinando con semplicità gli imprenditori ad una cittadinanza digitale più consapevole e spingendoli ad utilizzare strumenti e tecnologie che possono renderli più competitivi. Certo è una tappa di un percorso di digitalizzazione ancora lungo, ma la direzione è quella giusta. Per 9mila imprenditrici e imprenditori del nostro territorio impresa.italia.it è una realtà quotidiana. Il loro numero cresce giorno per giorno, ma sono ancora pochi rispetto alla platea degli oltre 100mila imprenditori e amministratori di impresa che hanno la possibilità di sfruttare questa corsia preferenziale per entrare nell’economia 4.0”.
 
Oltre alle informazioni di maggiore utilizzo, il cassetto digitale mette a disposizione dell’imprenditore altri documenti ufficiali della sua impresa presenti nel Registro Imprese, organizzati in Prospetti ufficiali, Atti, Bilanci relativi a tutte le annualità disponibili, dichiarazioni sostitutive, nonché le pratiche avviate presso lo Sportello Unico delle Attività Produttive (Suap). Con il cassetto digitale l’imprenditore ha a portata di mano un “biglietto da visita” ufficiale della propria impresa da condividere in modo intuitivo con partner, clienti, fornitori, banche e professionisti. Per accedere a impresa.italia.it è sufficiente possedere gli strumenti d'identità digitale che consentono di identificare l'imprenditore: lo SPID (il Sistema Pubblico di identità digitale) o la CNS (la Carta Nazionale dei Servizi). Il cassetto digitale dell’imprenditore è integrato nella nuova soluzione della Camera di Commercio per l’identità digitale DigitalDNA e pertanto accessibile con il token wireless per un uso ancora più semplice in mobilità, inclusa la possibilità di utilizzare la firma digitale.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
imprese - Camera di Commercio
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK