X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 20 April 2024, 11:32

Consiglio dei Giovani del Programma transfrontaliero Alcotra, aperte le candidature

Dall’8 aprile al 31 maggio è possibile inviare le richieste. Bando rivolto a giovani dai 18 ai 30 anni
Consiglio dei Giovani del Programma transfrontaliero Alcotra, aperte le candidature
Dall’8 aprile al 31 maggio 2024 sono aperte le candidature per partecipare al Consiglio dei Giovani del Programma di cooperazione transfrontaliera Alcotra per l’annualità 2024-2025. Il bando è rivolto ai giovani tra i 18 e i 30 anni che vogliono contribuire alla dinamica delle relazioni dei territori di confine tra la Francia e l’Italia e approfondire la conoscenza della politica di coesione dell’Unione Europea. In particolare, ai membri selezionati sarà data la possibilità di proporre le proprie idee sulle questioni sociali e ambientali del territorio Alcotra.
 
Si tratta della terza edizione del bando da quando, nel 2022, l’organo con potere decisionale - il Comitato di Sorveglianza Alcotra - ha istituito il Consiglio dei Giovani per promuoverne il coinvolgimento attivo nella governance del programma. Negli scorsi anni, per la provincia di Cuneo, hanno partecipato Marzia Danna, Camilla Guidi, Marco Del Fiore e Stefano Galfrè.
 
Tra le varie attività in cui i membri del Consiglio saranno chiamati a cimentarsi ci sono l’attribuzione del riconoscimento “Alcotra Giovani”, l’attivazione di scambi con l’omologo Consiglio della strategia macroregionale alpina Eusalp e il coinvolgimento nella conduzione del programma, dalla partecipazione alle riunioni del Comitato di Sorvegliana alle attività di comunicazione. Il lavoro e l’impegno nel Consiglio saranno valorizzati con la possibilità di far convalidare il periodo di mandato come tirocinio e tramite la certificazione del lavoro svolto.
 
Il mandato nel Consiglio dei Giovani dura un anno, rinnovabile per un secondo. Saranno selezionati due componenti per ogni territorio della zona Alcotra: Provincia di Cuneo, Provincia di Imperia, Città Metropolitana di Torino, Regione Autonoma Valle d’Aosta, Haute-Savoie, Savoie, Hautes-Alpes, Alpes de Haute-Provence, Alpes-Maritimes. A questi si aggiungerà un membro fuori territorio.
 
Per partecipare, ogni candidato dovrà inviare il curriculum vitae e una lettera di motivazione (massimo una pagina), preferibilmente entrambi in francese e in italiano, all’indirizzo di posta elettronica [email protected], indicando come oggetto della mail “Candidatura Consiglio dei giovani Alcotra 2024-2025”. L’Autorità di Gestione organizzerà i colloqui con i candidati tra il 4 e il 7 giugno 2024. I giovani selezionati saranno invitati all’evento di insediamento a Chamonix, Haute Savoie, il 6 luglio 2024. Ulteriori informazioni sono reperibili a questa pagina.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK