X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 08 November 2022, 13:35

Divieto di abbruciamento, la Provincia: "I Comuni non possono derogare"

Il comunicato diffuso dall'amministrazione provinciale: "Nessuna deroga ai divieti stabiliti dalla Regione in materia di tutela della qualità dell’aria"
Divieto di abbruciamento, la Provincia: "I Comuni non possono derogare"
Nessuna deroga ai divieti stabiliti dalla Regione per i divieti di abbruciamento di materiale vegetale. A precisarlo, con un comunicato pubblicato sul suo sito internet, è la Provincia di Cuneo. Si legge nella nota diffusa dall'amministrazione provinciale: "Le disposizioni straordinarie in materia di tutela della qualità dell’aria, approvate dalla Giunta regionale il 26 febbraio 2021 dopo aver accertato la situazione di superamento dei limiti di polveri sottili per le zone IT0118 (agglomerato di Torino), IT0119 (pianura) e IT0120 (collina), hanno disposto l’estensione temporale del divieto di abbruciamento anticipando al 15 settembre e prolungando al 15 aprile, ma soprattutto l’impossibilità di applicare deroghe ad eccezione solo di quelle legate a situazioni di emergenza fitosanitaria disposte dalla competente autorità".
 
La legge regionale 15 del 4 ottobre 2018 stabiliva il divieto di abbruciamento nel periodo compreso tra il 1° novembre e il 31 marzo dell’anno successivo, mentre l’art. 16 della legge regionale 1 del 22 gennaio 2019 prevedeva la possibilità di derogare a tale divieto per un massimo di trenta giorni, anche non continuativi, per i Comuni montani e per un massimo di quindici giorni, anche non continuativi, per le aree di pianura. Tali deroghe erano concesse dai sindaci, con propria ordinanza.
 
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
abbruciamenti
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK