X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 30 November 2022, 13:44

Festa dell’Albero, le scuole della Granda accolgono le piantine dei Forestali

La ricorrenza è stata celebrata in 17 istituti scolastici, con il coinvolgimento di circa 1200 alunni. I bambini potranno monitorare online la crescita del loro albero
Festa dell’Albero, le scuole della Granda accolgono le piantine dei Forestali
Si sono conclusi ieri 29 novembre in provincia di Cuneo gli eventi e le celebrazioni coi Carabinieri Forestali in relazione alla Festa dell’Albero. Sono state messe a dimora 28 piantine rese disponibili dal Raggruppamento Carabinieri per la Biodiversità nell’ambito del progetto nazionale di educazione ambientale “Un albero per il futuro”, patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica. Sono stati coinvolti all’incirca 1.200 alunni di 17 istituti scolastici insieme a sindaci ed esponenti delle amministrazioni comunali, ad associazioni ambientaliste, all’associazione nazionale Forestali in congedo, i volontari antincendio boschivo ed altre istituzioni del territorio.
 
Le piantine sono state geolocalizzate e rese consultabili sul portale www.unalberoperilfuturo.it. Su tale sito, grazie ad un algoritmo, si può leggere in tempo reale il quantitativo di anidride carbonica che complessivamente gli alberi via via piantati in Italia col progetto sono in grado di sottrarre all’atmosfera.
 
Il senso della giornata è stato quello di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza degli alberi, degli ecosistemi forestali e dunque sulle diversificate esternalità positive che derivano dal nostro patrimonio verde: il contrasto ai cambiamenti climatici grazie all’assorbimento di anidride carbonica, la produzione di ossigeno, la tutela della biodiversità, il contrasto al dissesto idrogeologico, la valorizzazione del paesaggio e la sostenibilità ambientale delle attività umane solo per citare le più note. In particolare il tema specifico di quest’anno a livello nazionale era il recupero delle aree verdi urbane degradate ad esaltare tematiche come la coesione sociale, il benessere collettivo, il rispetto degli spazi comuni, la bellezza del verde urbano e la consapevolezza dell’importanza delle funzioni ecosistemiche che gli alberi regalano anche in città.
 
In particolare la giornata dell’albero coi Carabinieri Forestali è stata svolta a:
- Bagnolo, presso scuola dell’infanzia e asilo infantile.
- Borgo San Dalmazzo, presso scuola primaria (classi III).
- Bossolasco, presso la scuola dell’infanzia.
- Canale, presso scuola dell’infanzia, primaria e secondaria.
- Cortemilia, presso scuola dell’infanzia, primaria e secondaria.
- Costigliole Saluzzo, scuola d’infanzia, scuola primaria e secondaria.
- Cuneo, presso scuola primaria di Roata Rossi.
- Demonte, presso la scuola primaria (classe V).
- Manta, presso scuola della primaria.
- Mondovì, presso asilo nido comunale.
- Monterosso Grana, presso la scuola primaria.
- Ormea, presso scuola dell’infanzia e primaria.
- Pocapaglia, presso la scuola primaria con l’Istituto Comprensivo di Santa Vittoria d’Alba.
- San Damiano Macra, presso la scuola primaria.
- Sampeyre, presso la casa di riposo con la scuola dell’infanzia.
- Scarnafigi, presso scuola dell’infanzia e primaria.
- Verzuolo, presso scuola secondaria.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
CARABINIERI - ambiente - scuola - Studenti - Forestali
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK