X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Saturday 13 April 2024, 11:36

Il 25 aprile di Busca e Costigliole Saluzzo

I due Comuni condividono la Medaglia d'Argento al Valore Civile per la strage di Ceretto del 5 gennaio 1944
Il 25 aprile di Busca e Costigliole Saluzzo
Le celebrazioni del 79° Anniversario della Liberazione, Festa della libertà e della pace, che la Città di Busca organizza ogni anno con il Comune di Costigliole Saluzzo, con cui condivide l’assegnazione, avvenuta nel 2006, della Medaglia d’Argento al Valore Civile per la  strage nazifascista di Ceretto del 5 gennaio 1944, e con l’Anpi Busca, l’Ana di Costigliole e l’associazione 5 Gennaio di Costigliole, si terranno con questo programma.
 
Costigliole Saluzzo
domenica 21 aprile alle ore 11 messa in memoria dei Caduti officiata dal parroco don Claudio Margaria nella chiesa parrocchiale Santa Maria Maddalena
giovedì 25 aprile alle ore 20 la commemorazione e deposizione della corona di alloro alla lapide dei Caduti al palazzo del municipio
 
Busca
giovedì 25 aprile alle ore 18 la messa in memoria dei Caduti nella Chiesa della Rossa
alle 19,45 la commemorazione e la deposizione della corona di alloro ai monumenti in piazza della Rossa e nel Parco della Resistenza
 
Busca e Costigliole Saluzzo
giovedì 25 aprile alle ore 20,15 l'accensione della luce della Libertà e partenza per la Marcia della pace verso la frazione confinante di Ceretto dove alle ore 21 alla lapide dell'eccidio del 5 gennaio 1944 si tiene la Commemorazione con gli interventi dei sindaci di Busca, Marco Gallo, e di Costigliole Saluzzo, Fabrizio Nasi. Partecipano alla commemorazione la banda Santa Cecilia di Costigliole, i ragazzi della classe terza della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo Venasca-Costigliole Saluzzo, dei ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado dell'istituto comprensivo di Busca e del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Busca.
 
c.s.
luogo BUSCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
25 aprile
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK