X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 07 October 2020, 08:56

Il consigliere provinciale Giorgio Lerda è il nuovo delegato a seguire la Programmazione Europea

Lo ha deciso il presidente Federico Borgna in sostituzione di Milva Rinaudo, che non si è più ricandidata a Costigliole Saluzzo
Il consigliere provinciale Giorgio Lerda è il nuovo delegato a seguire la Programmazione Europea
Il consigliere provinciale Giorgio Lerda è il nuovo delegato a seguire la Programmazione Europea. Sostituirà l’ex consigliera Milva Rinaudo che non si è più ricandidata nel suo comune di Costigliole Saluzzo perdendo, in tal modo, i requisiti necessari. Lo ha deciso il presidente Federico Borgna riassegnando le deleghe tra i consiglieri provinciali, scesi da 12 a 10 anche per effetto delle dimissioni da sindaco di Demonte di Laura Porracchia avvenute a inizio 2019.
 
Il vice presidente Flavio Manavella mantiene la delega ai Lavori Pubblici (Viabilità Reparto Saluzzo) e Cave. Di seguito le altre deleghe ai consiglieri provinciali: Simone Alberto Protezione Civile; Massimo Antoniotti Viabilità (Reparto Alba) e Urbanistica; Carla Bonino Turismo, Parchi e Foreste, Montagna; Pietro Danna Sport e Politiche giovanili, Trasporti, Caccia e Pesca, Vigilanza e Servizio Antisofisticazione vinicola; Giorgio Lerda Programmazione e Bilancio e Programmazione Europea; Annamaria Molinari Viabilità (Reparto Mondovì) e Rapporti con enti e istituzioni aventi causa nella vicenda Acna-Valle Bormida e sito di interesse nazionale ex Acna di Cengio; Roberto Passone Personale, Tutela del territorio, Gestione risorse del territorio, Via; Rosita Serra Coesione sociale, Pubblica Tutela, Volontariato, Servizio civile,  Pari opportunità, Cultura; Bruno Viale Viabilità (Reparto Cuneo), Acque Minerali e Termali.
 
Al presidente Borgna restano le seguenti competenze: Affari generali, Avvocatura, Gestione del patrimonio, Associazioni e organismi partecipati, oltre a Istruzione ed Edilizia scolastica di cui si occupava già dopo la rinuncia della Rinaudo, oltre a tutto quanto non espressamente previsto. Ai sensi della legge 56 del 2014 (riforma Delrio) i consiglieri titolari di deleghe, che operano comunque con il principio della collegialità, approfondiscono le singole problematiche e relazionano nel merito al presidente e al Consiglio provinciale per l’adozione degli eventuali provvedimenti, non potendo impegnare l’amministrazione salvo specifico mandato del presidente. Tutti i consiglieri e il presidente non percepiscono emolumenti per la loro attività, ma solo rimborso spese viaggio.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Provincia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK