X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

CASTELDELFINO - Tuesday 14 September 2021, 14:28

luogo Casteldelfino, ore 9

Il Parco del Monviso collabora con il Comune di Casteldelfino per l’escursione “La mulattiera dei laghi”

Domenica 19 settembre il percorso da borgata Alboin di Casteldelfino ai laghi Secco e Bagnour nel cuore del Bosco dell’Alevè
Il Parco del Monviso collabora con il Comune di Casteldelfino per l’escursione “La mulattiera dei laghi”
Domenica 19 settembre 2021 il Comune di Casteldelfino organizza, in collaborazione con il Parco del Monviso e la Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso UNESCO, un’escursione per tutti nel Bosco dell’Alevè, dalla borgata Alboin di Casteldelfino ai laghi Secco e Bagnour. L’evento, al quale prenderanno parte numerosi amministratori locali e personale del Parco, si svolge in occasione della presentazione del progetto comunale “La mulattiera dei laghi”. La partecipazione è gratuita ma è richiesta la prenotazione, da effettuare presso il Comune di Casteldelfino (0175.95126; [email protected]).
 
Il ritrovo è previsto alle ore 9 presso il municipio di Casteldelfino, da dove sarà attivo un servizio navetta mediante il quale i partecipanti verranno trasferiti alla borgata Alboin, dalla quale prenderà il via l’escursione a piedi. Alcuni equini accompagneranno i partecipanti e saranno a disposizione per il trasporto degli zaini. Alle ore 11.30, nei pressi del rifugio Bagnour, il sindaco di Casteldelfino Alberto Anello presenterà il progetto “La mulattiera dei laghi”, che prevede l’allestimento di un nuovo punto di accesso attrezzato alla cembreta dell’Alevè e una serie di iniziative collegate con l’olio balsamico e rigenerante del pino cembro e rivolte alla frequentazione della montagna da parte di disabili. A seguire, ai partecipanti verrà offerto un pranzo a base di polenta e salsiccia presso il rifugio Bagnour. Alle ore 15 è previsto il rientro verso borgata Alboin, dove l’escursione si concluderà con un ultimo ritrovo presso La Misun de Ciafrè La Locanda di Alboin. 
 
In caso di maltempo la giornata prevede l’accompagnamento al Centro Visita Alevè del Parco del Monviso e a seguire la presentazione del progetto “La mulattiera dei laghi” presso il salone del municipio e il pranzo presso La Misun de Ciafrè La Locanda di Alboin. Per l’ingresso al Centro Visita Alevè e per il pranzo è richiesto il green pass.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 19/09/2021
luogo Casteldelfino, ore 9
 Condividi
Tag:
Parco del Monviso
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK