X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 19 January 2024, 08:23

    È iniziato l'anno di Cuneo Città Alpina

    In municipio la presentazione del progetto, che coinvolgerà tutta la cosiddetta "Mezzaluna Alpina" da Saluzzo a Mondovì
    È iniziato l'anno di Cuneo Città Alpina
    1/3
    “Questo è un percorso condiviso. Lo spirito non deve essere ‘Ho un’idea’, venitemi dietro, ma ci deve essere un confronto e una condivisione con tutti gli attori coinvolti”. Così la sindaca di Cuneo Patrizia Manassero ha introdotto ieri sera il primo incontro di presentazione del progetto di Cuneo Città Alpina 2024. Di fronte a lei un salone d’onore del municipio raramente così gremito, a testimonianza di quanto sia sentito il tema legato alla montagna e alla sua valorizzazione. Erano presenti, tra gli altri, diversi rappresentanti di enti, istituzioni e associazioni del territorio, insieme a tantissimi sindaci arrivati dalle valli. 
     
    Cuneo è stata proclamata Città Alpina del 2024 lo scorso ottobre, dopo aver lavorato alla candidatura per oltre un anno: l’elezione la porterà a far parte dell’Associazione delle Città Alpine, progetto nato nel 1997. Ad illustrare in cosa si declinerà concretamente questa “investitura” è stata l’assessora alla Metro Montagna del Comune di Cuneo Sara Tomatis: l’idea è coinvolgere nelle iniziative tutta quella che è stata definita la “Mezzaluna Alpina”, quella porzione di Alpi che va da Saluzzo a Mondovì, coinvolgendo in primis le amministrazioni di queste ultime due città, principali centri pedemontani della provincia insieme a Cuneo.
     
    Tra le iniziative, Cuneo nel 2024 ospiterà il convegno internazionale delle Città Alpine, raccogliendo il testimone da Passy (Francia), Città Alpina del 2023.
     
    Tre i concetti principali che segneranno le iniziative di Cuneo Città Alpina: la citata “Mezzaluna”, un concreto impegno verso la sostenibilità e la creazione di un calendario di eventi culturali dedicati alla montagna, in una sorta di unico grande festival lungo tutto l’anno. Ruolo centrale sarà ricoperto al Cuneo Montagna Festival e dalla Fiera del Marrone, passando per la “Fausto Coppi”, che si svolgeranno sotto il segno di Cuneo Città Alpina.
     
    Durante la serata sono intervenuti anche Loris Servillo, professore del Politecnico di Torino che ha collaborato alla stesura del dossier per la candidatura di Cuneo a Città Alpina, il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni, il sindaco di Mondovì (e presidente della Provincia) Luca Robaldo e il presidente di Uncem Piemonte Roberto Colombero.
    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK