X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 01 April 2025, 07:47

La Giunta regionale approva la prima variazione al bilancio 2025-2027

Il provvedimento, che ora seguirà l'iter previsto con il passaggio nella Commissione competente, introduce importanti interventi a sostegno dello sviluppo territoriale
La Giunta regionale approva la prima variazione al bilancio 2025-2027
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore Andrea Tronzano, ha approvato oggi il disegno di legge di variazione del bilancio di previsione finanziaria 2025-2027. Il provvedimento, che ora seguirà l'iter previsto con il passaggio nella Commissione competente prima dell'approvazione definitiva in aula da parte del Consiglio regionale, introduce importanti interventi a sostegno dello sviluppo territoriale.
 
"L'obiettivo di queste variazioni - dichiara l'assessore Tronzano - è rispondere con tempestività alle esigenze del territorio, sostenendo progetti che rafforzano il Piemonte sotto il profilo turistico, culturale e sociale. Il passaggio in Consiglio rappresenterà l'occasione per un confronto costruttivo volto a garantire un utilizzo efficace delle risorse pubbliche".
 
La variazione prevede l'incremento di 1 milione di euro per lo scorrimento della graduatoria a favore delle A ssociazioni d' A rma e delle associazioni iscritte all'albo delle Pro loco per la messa in sicurezza delle strutture e delle attrezzature utilizzate per l'allestimento di fiere, con l'obiettivo di promuovere il territorio piemontese. Con questo s tanziamento aggiuntivo sarà ora possibile rafforzare la dotazione finanziaria complessiva della misura, aumentando la platea dei beneficiari.
 
Risorse fondamentali sono destinate anche alla tutela del patrimonio storico-culturale, con uno stanziamento di 600.000 euro - che si aggiungono ai 100.000 euro già stanziati con la legge di bilancio approvata lo scorso 27 febbraio - a favore dell'Unione montana dei Comuni Val Chisone e Germanasca per la prosecuzione dei lavori di recupero del complesso del Forte San Carlo di Fenestrelle, garantendo così la conservazione di uno dei luoghi simbolo della storia piemontese.
 
Per il rafforzamento del sistema museale regionale sono previsti ulteriori 3,1 milioni di euro, destinati a sostenere, promuovere e valorizzare i musei piemontesi, riconoscendo il ruolo strategico della cultura per lo sviluppo turistico ed economico del territorio. Inoltre, un contributo straordinario di 500.000 euro sarà assegnato alla Fondazione per la Cultura Torino per la realizzazione di eventi capaci di valorizzare il Piemonte nel corso del 2025.
 
Infine, la variazione di bilancio interviene anche per adeguare lo stanziamento delle risorse necessarie al funzionamento delle strutture di supporto alla Giunta regionale in coerenza con le recenti modifiche normative.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Regione Piemonte
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK