X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 27 September 2025, 12:30

La Pigiama Run oltre ogni record, più di mille partecipanti alla corsa della Lilt

I quasi 15mila euro raccolti nelle tappe di Cuneo, Alba, Martiniana Po, Verzuolo e Rifreddo saranno destinati all’oncologia pediatrica dell’ospedale di Savigliano
La Pigiama Run oltre ogni record, più di mille partecipanti alla corsa della Lilt
1/7

La corsa-camminata solidale per i bambini malati oncologici e le loro famiglie si conferma un grande momento di partecipazione e raccolta fondi, con un risultato che sfiora i 330mila euro.

La Pigiama Run ha battuto ogni record: 22.103 iscritti in tutta Italia. L’originale corsa/camminata in pigiama continua a conquistare, trasformandosi in un gesto simbolico di vicinanza ai bambini malati di tumore e alle loro famiglie.

Nella provincia di Cuneo - con le tappe di Cuneo, Alba, Martiniana Po, Verzuolo e Rifreddo - hanno preso parte alla manifestazione oltre 1000 partecipanti: famiglie, gruppi di amici, colleghi e aziende che hanno scelto di esserci e di contribuire con entusiasmo.

Grazie a questa grande partecipazione, LILT Cuneo ha raccolto quasi 15mila euro, fondi che saranno destinati all’oncologia pediatrica dell’ospedale di Savigliano, unico centro di riferimento per l’intera provincia.

Quest’anno i progetti finanziati riguarderanno il delicato reinserimento nella quotidianità dei giovani pazienti oncologici, con un’attenzione particolare a:
- Cure di supporto sanitarie (oculistiche, dentistiche, fisioterapiche, logopediche, protesiche)
- Sostegno educativo e scolastico per colmare i ritardi dovuti ai lunghi ricoveri
- Attività fisiche, ludiche e ricreative per contrastare l’isolamento sociale

Un sentito ringraziamento dagli organizzatori ai testimonial, che con la loro presenza hanno reso speciale la giornata: Elisa Rigaudo (ex campionessa olimpica di marcia), i gemelli Bernard e Martin Dematteis (campioni di corsa in montagna), Alice Minetti (trail runner), Marco Goglino (maratoneta). Grazie anche ai partner Balocco, Venchi, Crea, Life, Karhu, Rivoira, Oggero Fratelli e Linea Act, che hanno contribuito a rendere ancora più ricco e simbolico il pacco gara. Il ristoro finale è stato reso possibile grazie al contributo di San Bernardo, dell’Associazione Panificatori e di Confartigianato, con l’animazione curata da Luisella di Radio Piemonte Sound Grazie al prezioso supporto del Nuovo, del Comune di Cuneo, del Parco Fluviale e della CRI di Cuneo.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Verzuolo - Alba - LILT - Rifreddo - Martiniana Po - Solidarietà
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK